Esatto.
Penso che trovando i connettori adatti il lavoro sia facile. 
Oppure, come detto nell'altro topic, si possano acquistare sistematicamente decoder 21MTC e all'occorrenza dotarli di fili. Intervento sicuramente meno difficoltoso.
Ciao.
			
			
									
									Decoder Roco: trasformazione possibile?
Moderatore: Seba55
- 
				italiansudest
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 78
 - Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 18:20
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ClaudiaCS+AliceHC+JMRI [ex Compact Lenz+LokmausII]
 - Località: tra Murgia e Salento
 
- 
				italiansudest
 - TrenoDigitale
 - Messaggi: 78
 - Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2010, 18:20
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ClaudiaCS+AliceHC+JMRI [ex Compact Lenz+LokmausII]
 - Località: tra Murgia e Salento
 
Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
Giusto per completare, linko due video dei test (binario precario di prova....) fatti dopo l'installazione.
Chiedo scusa per la pessima qualit
			
			
									
									Chiedo scusa per la pessima qualit
Arturo
						- 
				peppardo
 - DCCMaster
 - Messaggi: 3233
 - Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
 - Località: MILANO/BARI
 
Re: Decoder Roco: trasformazione possibile?
azzzzzzzzzz
come base un bel mobile laccato!!!
insonorizzazione perfetta, anche dalle grida della moglie!
  
  
			
			
									
									
						come base un bel mobile laccato!!!
insonorizzazione perfetta, anche dalle grida della moglie!