NCE D13SRJ Decoder Manuale CV in italiano :)

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

NCE D13SRJ Decoder Manuale CV in italiano :)

#1 Messaggio da Buddace »

Vista ormai la larga diffuzione di questo economicissimo decoder ho pensato di fare una traduzione delle funzioni delle cv.

Configurazione che Variabili usati dai Decoderi di V3.5:
CV1 indirizzo di decodificatore Corto; 1-127 valido;
CV2 Tensione di Start (serie 0-100 utile);
CV3 Accelerazione (ogni unità  = 7mS tra passi di velocità ) 255 max;
CV4 Decelerazione (ogni unità  = 7mS tra passi di velocità ) 255 max;
CV5 Velocità  massima ;
CV6 Velocità  media. La velocità  (su una scala di 1-255) alla velocità  passo 7,14,or 63. 0=use assumono per difetto di 127;
CV7 Versione decoder. Questo decoder è 35 ovvero versione 3.5;
CV8 MANUFACTUER ID. NCE = 11 ;
CV11 ritardo di frenana in DC (un unità  uguale a ½ secondo ). Quando la loco passa ad una sezione alimentata in Dc inizia la fermata dovo questo ritardo impostato;
CV15 Chiave. Utilizzando questa cv è impossibile impostare un valore per bloccare la programmazione di tutte le altre CV;
CV16 Blocco programamzione. Quando CV15=CV16 è possibile programamre il decoder. Se CV15 non è uguale a CV16 sarà  impossibile; rpogramamre il decoder (eccetto CV15);
CV17 byte Alto indirizzo lungo;
CV18 byte Basso indirizzo lungo;
CV19 Indirizzo consist. (0 o 128 = nessuno consist attivo);
- bit 0-6 indirizzo consist (1-127 valido);
- bit 7 0 = direzione è normale, 1 = direzione è invertita
CV21 Funzioni attive in modalità  consist. Bit 0 controlla F1,bit 1=F2, bit 2=F3, ecc;
- i bit 0 - 1= function possono essere controllate da consist indirizzo, 0 = nessuno controllo da consist;
CV22 Funzioni attive in modalità  consist. Bit 0,1 controllo FLF e FLR rispettivamente;
ciascuni bit 1= function possono essere controllato in modalità  consist, 0 = nessuno controllo in modalità  consist;
CV29 - bit 0 1 = direzione di operazione è invertita, 0 = direzione è normale
- i bit 1 1=28 velocità 
- bit 2 1 =analogico abilitò, 0 = disabilitato
- bit 4 1 = curva di velocità  attiva, 0 = curva definita da CV2,5,6
- bit 5 1 = indirizzo lungo in CV17/18 abilitato , 0 = indirizzo corto abilitato CV1
- bit 3,6,7 inutilizzati;
CV30 impostando questa CV a 2 sul binario di programmazione il decoder azzererà  le CV ai valori di fabbrica;
CV33-CV40 mappatura funzioni per F0-F6;
CV67-CV94 curva velocità i 1-28 (in modalità  128 velocità  i passi intermedi vengono calcolati);
CV95 variazione velocità , valori 1-127 aumenta velocità  all'indietro, vari 129-255 aumentano velocità  in avanti;
CV116 tempo di sovratensione da pplicare al motore allpo spunto (unita ini periodi pari a 16ms)
CV117 valore della sovratensione allo spunto.
CV118 Ditch tempo di presa leggero (in ¼ secondo incrementi) dopo che F2 va via. ??? Boh ?
CV120-CV122 Effetti sulle uscite funzione.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

cicocri
PlasticoDigitale
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
Località: Forli
Contatta:

#2 Messaggio da cicocri »

qual'è quello che attendiamo da lfi? :wink:
PROTETTO DA
Immagine
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi

lucdeb97
PlasticoDigitale
Messaggi: 134
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2004, 17:05
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox ONE + SPROG3
Località: Roma

#3 Messaggio da lucdeb97 »

grazie,oh Budda!

ciao.


luciano

Rispondi