decoder per segnali

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Davide
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 20:47
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Prato
Contatta:

Segnale FS a 2 vele

#16 Messaggio da Davide »

Ciao a tutti, ho guardato il sito che mi avete indicato, e mi sembra abbastanza complesso. Comunque ho cercato di estrarre una specie di "riassunto"....

(1a vela)-(2a vela)
----------------------
(rosso)-(spento-giallo-giallo lamp-verde)
(verde)-(spento)
(giallo)-(spento-verde)
(giallo lamp)-(spento-verde lamp in fase-verde lamp in controfase)

Per ora come da suggerimento di Elvcic mi sono limitato alle due vele.Vi torna o mi sono dimenticato qualcosa? Si potrebbe pensare a un decoder "doppio" che risponda a 2 address, di cui il primo comanda la prima vela con i 4 aspetti, il secondo controlla la seconda vela, tenendo conto di quanto impostato nel primo address.

Ad esempio:
Address X: F1->rosso, F2->verde,F3->giallo,F4->giallo lamp
Address X+1: (se X=F1) F1->spento, F2->giallo, F3-> giallo lamp, F4-> verde
Address X+1: (se X=F2) Sempre spento
Address X+1: (se X=F3) F1->spento, F2->verde
Address X+1: (se X=F4) F1->spento, F2->verde in fase, F3-> verde in controfase

Una domanda a proposito di quanto scritto da Elvcic:
Nella realta il " lampeggio alternato " delle due vele e' dato da una variazione di luminosita' delle vele stesse : quando il verde e' intenso, il giallo e' leggermente acceso e non completamente spento....e viceversa, una sorta di dissolvenza incrociata continua ma non completa.
- Tutti gli effetti di lampeggio sono con dissolvenza e prevedono che il segnale sia parzialmente acceso anche nello stato "off"?


Ciao a tutti,

Davide
Gli unici progetti che meritano di essere intrapresi sono quelli a cui non si e' sicuri di arrivare in fondo

elvcic
DCCMaster
Messaggi: 1130
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
Località: Ventimiglia

#17 Messaggio da elvcic »

Ciao,

non vorrei sbagliarmi ma le combinazioni sembrano corrette. Si riuscirebbero ad ottenere tutte le combinazioni sia dei segnali di avviso ( in cui il rosso non esiste ) sia di quelli di protezione.
Per quanto rigurada la domanda, si. In fase di lampeggio e nello stato " OFF " la luce in realta' e' accesa ma con intensita' molto ridotta.

ciao.
Elvino

Davide
TrenoDigitale
Messaggi: 90
Iscritto il: sabato 13 novembre 2004, 20:47
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Prato
Contatta:

Decoder per segnali

#18 Messaggio da Davide »

Ciao a tutti,
ho ultimato il firmware per il decoder a due vele. La funzionalita' e' quella descritta in questa discussione: l'address X comanda la vela 1, l'address X+1 comanda la vela 2. L'intensita' luminosa dei led della prima vela (Rosso, Giallo e Verde) e' controllata dalle CV33, CV34 e CV35. La CV36 controlla la luminosita' "minima" del giallo della prima vela durante il lampeggio. Per la seconda vela la CV37 e CV38 controllano lo stato "acceso" per giallo e verde, mentre CV39 e CV40 controllano lo stato "al minimo" durante il lampeggio. Il valore di queste CV puo' variare tra 0 (spento) e 255 (acceso con duty cycle 100%).

Tutte le transizioni tra i vari aspetti sono fatte con smoothing, regolabile attraverso la CV41, valori bassi consentono smoothing lunghi, valori alti danno transizioni piu' nette.

Le transizioni le ho regolate con una fase di spegnimento del vecchio aspetto (regolata dalla CV41), una di off di entrambi gli aspetti (regolata dalla CV43), e una di accensione del nuovo aspetto (regolata di nuovo dalla CV41).

Tutti i lampeggi hanno il periodo regolato dalla CV42 e sono fatti con smoothing (regolabile attraverso la CV41) tra i due valori di luminosita' minima e massima impostati nelle CV33-CV40.

Per le altre funzionalita' sono quelle standard... Indirizzo sulle CV1 e CV9, CV7 versione (1.0), CV8 costruttore (DIY), programmazione in direct mode o POM.
(...)
Ho messo anche un piccolo video dove non si capisce granche' (ho messo 5 led sciolti, la prima vela e' a destra, la seconda vela e' a sinistra nel video) ma dove si vedono tutti i diversi aspetti gestiti dal decoder. Si inizia dal rosso nella prima vela e corrispondente spento/giallo/verde/giallo lampeggiante sulla seconda vela. Quindi con il giallo nella prima vela si puo' avere spento o verde sulla seconda vela. Il verde nella prima vela forza la seconda vela spenta. Il giallo lampeggiante nella prima vela porta uno spento/verde lampeggiante in controfase/verde lampeggiante in fase nella seconda vela. Ho allungato tutte le transizioni ed i periodi di lampeggio per vedere meglio l'effetto, anche se non sono molto realistici...

http://it.youtube.com/watch?v=F5q0lzX0w2M

Ora volevo sviluppare un hardware (veramente minimale) per gestire il segnale a due vele, magari su un pezzetto di millefori. Se qualcuno possiede un bel modello di segnale a due vele con 5 led (cioe' capace di tutti gli aspetti) sono pronto ad inviare il decoder per una prova e soprattutto per avere un filmato decente da mettere sul web....

Ciao a tutti,

Davide
Gli unici progetti che meritano di essere intrapresi sono quelli a cui non si e' sicuri di arrivare in fondo

Rispondi