nuovo modulo 10787 roco con l'srcp

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
manilla
DCCReady
Messaggi: 14
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 13:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: multimaus
Località: Bassano del Grappa

nuovo modulo 10787 roco con l'srcp

#1 Messaggio da manilla »

Ciao a tutti,
ho provato a far funzionare i nuovi "s88" della roco (art. 10787) con l'srcp (visto anche che il connettore e'lo stesso) ma senza risultato. :shock:
Ho costruito l'interfaccia come descritto nel sito, ma non vorrei che secondo quanto scritto dalla roco, l'alimentazione del modulo
sia di 12v e non 5v come indicato. Potrebbe essere questo l'inghippo o il linguaggio di bus non riconosciuto dal ddw?
ho chiesto anche alla roco il pinnaggio e se questo modulo potrebbe funzionare con altre centrali nmra ma mi devono saper dire!!???
riporto sotto i dati tecnici del 10787:

)-> 8 opto-decoupled DC-isolated inputs (in 2 groups)
)-> 8 red LEDs
)-> 2 RJ45 connectors for feedback bus
Supply voltage: 12V (provided by the interface 10785)
Maximum power consumption: approximately 40 mA (all LED's illuminated)

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Ciao a tutti,
ho provato a far funzionare i nuovi "s88" della roco (art. 10787) con l'srcp (visto anche che il connettore e'lo stesso) ma senza risultato. Shocked
Ho giardato sul catalogo i moduli di retroazione della roco...sono expressnet !
Di coseguenza non possono funzionare con il DDW. Puoi usare s88 di altre marche.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi