Digitalizziamo la 218 Lilliput

(8 giugno 2004)
Digitalizziamo e installiamo i ganci digitali su questa piccola macchina da manovra.
 
Attrezzi necessari:
  • Saldatore per uso Elettronico da 20 - 40 W o meglio saldatore a temperatura regolabile;
  • Stagno;
  • Cutter;
  • Cacciavite piccolo;
  • Nastro isolante;
  • Trapano;
  • Punta da 1 mm per metallo;
  • Un decoder (Noi useremo uno Zimo MX64);
  • Una coppia di ganci digitali Krois
  • Manuale del decoder;
  • Pinze varie.
 
PASSO 1
Incominciamo ad aprire la macchina.
 
Mettendola sottosopra si notano ai quattro angoli quattro piccole fessure; facendo leva con un piccolo cacciavite, allargando in contemporanea le fiancate per facilitare il tutto, la scocca si toglie senza difficoltà.
 
PASSO 2
La locomotiva è predisposta per il digitale con la presa NEM 652.
 
Lo spazio sopra il circuito stampato non è eccessivo, comunque sufficiente per un decoder Zimo MX64 che è molto sottile, e anche mettendo un buon spessore di feltrino biadesivo per fissarlo entra senza difficoltà.
 
PASSO 3
La corrente del motore è compatibile con quella supportata dal decoder.
 
PASSO 4
Non avendo sottomano un MX64 con spina NEM, per evitare le saldature sul circuito stampato, ho recuperato una spina inutilizzata (mai buttare niente) e saldato i fili (accorciati).
Ovviamente i fili verde e marrone rimangono liberi.
 
PASSO 5
Per installare i ganci digitali è necessario smontare completamente la locomotiva.
 
L' operazione è molto semplice: si toglie il circuito stampato (dissaldando anche le prese di corrente alle ruote).
 
PASSO 6
Si sfila il motore e si toglie la piastrina sul fondo, tenuta da due viti molto piccole e quattro agganci agli angoli.
 
Il telaio rimane completamente nudo.
Adesso viene la parte più delicata: bisogna fare due fori da 1 mm. negli angoli che alloggiano i portaganci Nem 362, con attenzione perché lo spazio non è molto e la cassa in zama abbastanza dura (ho rotto 2 punte!).
 
PASSO 7
Si inseriscono i ganci nel portagancio. Poi si inseriscono i due fili del gancio nel foro (con attenzione, come più volte detto sono delicati) che passano senza problemi.
 
Importante, la piastrina sottoscocca va limata alle due estremità di 1 mm., altrimenti i ganci scorrono male a causa dello spessore dei fili.
 
Rimontiamo il motore.
 
E il circuito stampato, risaldando prese di corrente e fili del motore.
 
Si inserisce la spina del decoder nella presa NEM della locomotiva.
Quindi si collegano i fili corti dei ganci ai fili-funzione del decoder Verde Marrone. I fili neri più lunghi vanno saldati al filo Blu sulla spina NEM. Isoliamo con del nastro isolante o della guaina termorestrigente questa giunzione.
 
PASSO 8
A questo punto non rimane che provare la loco. Dopo un ulteriore controllo del circuito e delle saldature mettiamo la loco sul binario di programmazione e con la mia centralina ho constatato che la CV 1 veniva letta in modo corretto. Quindi si procede con la prova della macchina sul circuito. Si incomincia facendola andare avanti ed indietro ed infine le luci. Tutto ok.
 
PASSO 9
Prima di provare i ganci dobbiamo opportunamente impostare le CV. Mettiamo il valore 48 alle CV 127 e 128 ed il valore 70 alla CV 115. Quindi proviamo i ganci con i tasti funzione F1 e F2. Tutto è ok e possiamo rimontare la loco.
 
PASSO 10
Ed ecco il lavoro finito!
 
Articolo realizzato da Franco Paoli


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.6/5 (110 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS