Digitalizziamo l'E444R Lima.

(20 gennaio 2004)
Ecco come digitalizzare una macchina recente predisposta per il digitale ma difficile da aprire.
 
Attrezzi necessari:
  • Saldatore per uso Elettronico da 20 - 40 W o meglio saldatore a temperatura regolabile;
  • Stagno;
  • Cutter;
  • Occhiali protettivi;
  • Nastro isolante;
  • Un decoder per scala H0.Noi useremo uno Zimo MX63;
  • Manuale del decoder;
  • Pinze varie;
  • Foglio sottile di plasticard.
 
PASSO 1
Diversamente da quanto specificato sulle istruzioni per aprire la locomotiva batsa smontare la cassa.
 
Poggiamo la locomotiva su un fianco e infiliamo il foglio di plasticard (le ricariche del telefonino usate andranno benissimo) nella giunzione fra cassa e sottocassa in prossimita del carrello.
 
Esercitando una piccola forza il plasticard si infilerà (senza fare danni) con delicatezza aprendo la giunzione.
 
Ripeteremo la stessa operazione anche sull'altra testata. A questo punto una fiancata sarà completamente aperta. Sarà necessario ripetere la stessa operazione con l'altra fiancata.
 
Una volta allargata comletamente, la cassa verrà via facilemnte.
Per comodità possiamo smontare anche i panografi.
 
PASSO 2
Sappiamo gia che l'assorbimento della loco a ruote bloccate è compatibile con il massimo assorbimento accettabile da parte del decoder.
 
PASSO 3
La locomotiva dispone di spazio sufficiente per accogliere il decoder sotto l'imperiale.
 
Sul circuito stampato della locomotiva è presente la predisposizione per decoder NEM 652.
 
Prima di saldare i fili è necessario tagliare 4 ponticelli e, se danno fastidio, rimuovere i due diodi.
 
PASSO 5
Se disponiamo di un decoder con spina NEM 652 possiamo infilare la spina nella presa altrimenti saldiamo i fili.
 
PASSO 6
 
Una volta accorciati tutti i fili della giusta lunghezza (fatta eccezione per il verde ed il marrone), inizieremo a saldare i fili direttamente sulla presa NEM.
 
Nell'eseguire le saldature bisognerà seguire le connessioni della presa NEM 652.
 
PASSO 8
Mettiamo la loco sul tracciato per fare le prove. Possiamo fissare il decoder al circuito stampato con del biadesivo.
 
PASSO 9
Dal binario di programmazione leggiamo correttamente il valore della CV 1 = 3. Quindi facciamo andare la locomotiva avanti ed indietro e proviamo le luci.
 
Visto che è tutto ok possiamo richiudere la locomotiva.
 
PASSO 10
Ecco il risultato del nostro lavoro. Non rimane che attaccare qualche carrozza dietro e farla girare sul plastico.
 


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.5/5 (113 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS