Digitalizziamo la D445 Lima (Navetta).

(25 maggio 2004)
Ecco come digitalizzare una macchina recente predisposta.
 
Attrezzi necessari:
  • Saldatore
  • Stagno
  • Cutter
  • Dremel o simile per poter fresare
  • Occhiali protettivi
  • Nastro isolante
  • Un decoder per scala HO. Noi useremo uno Zimo MX64
  • Manuale del decoder
  • 4 led da 2 mm rossi
  • 2 resistenze da 1200 ohm 1/4 W
  • Pinze varie.
 
PASSO 1
La digitalizzazione delle D445 Lima è semplice e immediata, in quanto la loco è già provvista di apposita presa NEM.
 
Togliere la sovrastruttura, allargandola e sfilandola verso l’alto. 
 
PASSO 2
La sola operazione da effettuare è l’eliminazione dei quattro ponticelli, tramite cutter affilato, sul circuito stampato, indicati in figura e nel foglio di istruzioni della loco. Prestare la massima cura e attenzione nell'eseguire questa operazione in quanto anche se a "vista" il "sezionamento" potrebbe sembrare efficace in realta potrebbe restare un baffo di pista ramata.
 
PASSO 3
Inserire la spina del decoder nella presa sul circuito stampato, come indicato. La D445 adesso è digitale!
 
Con nastro biadesivo fissare il decoder al centro del circuito stampato, avvolgendo opportunamente i fili per consentire di richiudere agevolmente il modello. Avvolgere temporaneamente gli estemi dei fili rosso e marrone per poter verificare il funzionamento della loco. Leggiamo la Cv = 3 quindi è tutto ok e possiamo procedere.
 
PASSO 4
Il modello non è dotato di luci rosse funzionanti, obbligatorie per l'effettuazione dei treni a composizione reversibile.
 
Per questo scopo, sono stati utilizzati due LED da 2 mm per parte collegati in serie con una resistenza da 1200 ohm 1/4 W alle uscite funzioni del decoder.
 
Il collegamento elettrico da fare è ababstanza semplice. I led andranno collegati alle uscite funzioni del decoder (verde e marrone) ed alle resistenze. Per determinare il verso del led vi invito a visionare questa pagina.
 
Poiché lo spazio è estremamente ridotto, è stato necessario fresare l'estremità del telaio come indicato nelle immagini.
 
I LED entrano perfettamente nei fori e non interferiscono con i tappi di plastica che imitano i fanali. Fissare comunque i LED con una goccia di colla.
Di nuovo, prima della chiusura, assicurarsi che i LED si accendano correttamente. Chiudere la loco e provarla sul plastico, i LED si accendono/spengono con i tasti funzione F1 e F2
 
PASSO 5
Ecco il risultato del nostro lavoro! Adesso avrà tanti treni reversibili da effetturare.


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.3/5 (116 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS