Digitalizziamo la E626 053 ROCOBy Luca Dentella (30 settembre 2003) |
Ecco le istruzioni su come montare un decoder su una locomotiva in scala H0 predisposta con presa NEM 652 |
Attrezzi necessari: |
|
PASSO 1 |
![]() Per prima cosa apriamo la locomotiva seguendo le istruzioni. La loco si papre allargando la parte inferire della cassa. E' bene porre particolare attenzione alle guide ottiche di plastica che portano la luce dell e lampadine ai fanali della loco: in fase di apertura è facile danneggiarle. |
PASSO 2 |
![]() |
PASSO 3 | ![]() Una volta poggiata la locomotiva la terremo ferma con una mano (bloccando le ruote) e con l'altra daremo massima tensione (se ci facciamo aiutare da un amico o fidanzata è ancora meglio). Dobbiamo alimentare per pochi secondi (in modo da non danneggiare il motore), durante questo tempo dobbiamo prendere la misura di corrente dal display dello strumento di misura. Dopo aver constatato che la corrente assorbita a ruote bloccate e minore al valore di corrente massima supportata dal decoder possiamo andare avanti. |
PASSO 4 |
![]() |
PASSO 5 |
In questo caso basterà inserire spina dentro la presa senza la neccessita di effettuare alcuna saldatura. |
PASSO 6 |
![]() |
PASSO 7 |
![]() |
PASSO 8 |
A questo punto non rimane che provare la loco. Si mette la loco sul binario di programmazione e con la centralina leggiamo la CV 1 il cui valore deve essere 3. Quindi si procede con la prova della macchina sul circuito. Si incomincia facendola andare avanti ed indietro ed infine le luci. Tutto ok. |
PASSO 9 |
![]() |
![]() |
PASSO 10 |
![]() Buon divertimento! |
Copyright: DCCWorld 2002-2023