Digitalizziamo l'E636 Roco.

(14 luglio 2007)
Le macchine moderne pur se dotate di predisposizione per il decoder soffrono ancora dell'inestetico problema di avere le luci bianche e rosse dipendenti (si accendo e spengono insieme).
Vediamo come fare una facile modifica per renderle indipendenti.
 
Attrezzi necessari:
  • Saldatore per uso Elettronico da 20 - 40 W o meglio saldatore a temperatura regolabile;
  • Stagno;
  • Cutter;
  • Guaina termorestrigente;
  • Strip a tulipano;
  • Un decoder per scala H0. Noi useremo uno Zimo MX64;
  • Manuale del decoder;
  • Pinze varie;
 
PASSO 1
Incominciamo smontando la locomotiva.
Per aprirla è necessario prima rimuovere i respingenti e poi allargare e tirare verso l'alto le semicasse in corrispondenza del mantice. Tolte le semicasse, allargandolo togliamo anche il mantice.
 
PASSO 2
Sappiamo già che l'assorbimento della loco a ruote bloccate è compatibile con il massimo assorbimento accettabile da parte del decoder.
 
PASSO 3
La locomotiva è dotata di presa NEM 652 e dispone di spazio sufficiente per accogliere il decoder sotto l'imperiale.
Modificheremo il circuito in modo da avere le luci rossi indipendenti da quelle bianche e dipendenti dalla direzione.
 
PASSO 4
Con un cutter, sul circuito stampato, pratichiamo i sezionamenti elettrici (evidenziati in rosso in foto) necessari per isolare elettricamente le luci bianche da quelle rosse.
 
Prepariamo due piazzole dove andremo successivamente a saldare lo strip. Grattiamo la vernice isolante (solder reist) e stagnamo la pista.
 
PASSO 5
Accorciamo i fili delle funzioni ausiliarie grigio e marrone e saldiamoli (come in foto) su uno strip. Ricordiamoci prima di saldare di inserire del termorestrigente isolante.
 
PASSO 6
Sulle piazzole precedentemente create saldiamo due pezzi di filo (avanzati dal taglio dei fili del decoder) e li andiamo a saldare su uno strip. Useremo del termorestrigente per isoisolare le saldature fatte sullo strip.
 
PASSO 7
Colleghiamo la spina del decoder alla presa NEM della locomotiva e colleghiamo anche gli strip delle funzioni ausiliarie. Fissiamo il decoder con del biadesivo.
 
PASSO 8
Verifichiamo la correttezza dei cablaggi leggendo la CV1.
Successivamente mettiamo la loco sul plastico per provarne il funzionamento.
Se tutto ok possiamo rimontarla.
 
PASSO 9
Al momento le luci rosse funzionano in modo indipendente dalla bianche con i tasti funzione F1 e F2, però non sono dipendenti dal senso di marcia.
Nei decoder Zimo MX64 inserendo il valore 5 nella CV61 ne possiamo modificare il comportamento. Con questo valore le luci rosse si attiveranno solo tramite il tasto funzione F4 e saranno dipendenti dal senso di marcia.
 
PASSO 10
La locomotiva è pronta per poter girare sul nostro plastico.


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.3/5 (109 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS