Digitalizziamo la 444 Rivarossi/Hornby con presa NEM 652

di Andrea dall'Asta (26 gennaio 2006)
 
Attrezzi necessari:
  • Saldatore;
  • Stagno;
  • Cacciavite;
  • Nastro isolante;
  • Un Decoder per scala HO. Noi useremo un Lenz silver
  • Manuale Decoder;
  • Fogli di Plasticard;
  • Biadesivo;
  • Pinze varie.
 
PASSO 1
Digitalizziamo questa macchina di recente produzione dotata di presa NEM 652.
 
PASSO 2
Per aprire la loco dobbiamo appoggiarla sul fianco e inserire il foglio di plasticard nella giunzione fra cassa e sottocassa in prossimità di entrambe i carrelli.
 
Facendo una lieve leva, si sbloccheranno i gancetti che ancorano la cassa al sottocassa.
Ripetiamo la stessa operazione anche sull'altra testata. Una volta liberati i fermi basta sollevare la cassa verso l'alto e ci ritroveremo la macchina aperta.
PASSO 3
Sappiamo già che l'assorbimento della loco a ruote bloccate è compatibile con il massimo assorbimento accettabile da parte del decoder.
 
PASSO 4
La locomotiva dispone di spazio sufficiente per accogliere il decoder sotto le cabina di guida.
Per comodità sceglieremo quella più vicino alla presa nem, altrimenti dovremmo allungare tutti i fili del decoder.
 
PASSO 7
Sul circuito stampato della locomotiva è presente la predisposizione per decoder NEM 652.
 
PASSO 8
Con il biadesivo fornito insieme al decoder, andiamo quindi a fissare quest'ultimo nella posizione scelta. Quindi togliamo il tappo che copre la presa NEM e inseriamo la spina del decoder.
Con del nastro isolante isoliamo la cima del filo viola che non andremo ad utilizzare.
 
PASSO 9
Mettiamo la loco sul tracciato per fare le prove.
Dal binario di programmazione leggiamo correttamente il valore della CV 1 = 3. Quindi facciamo prove per vedere se le luci e il motore funzionano correttamente. Se la prova va a buon fine richiudiamo la locomotiva.
 
PASSO 10
Ecco il risultato del nostro lavoro.
 


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.1/5 (88 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS