Digitalizziamo la D341 Oskar

di Paolo Bontempi. (Aprile 2010)
 
Attrezzi necessari:
  • Un Decoder per scala H0. Noi useremo uno decoder Zimo MX63 ;
  • Manuale Decoder;
  • Cacciaviti da orologiaio;
 
PASSO 1

L’installazione è stata fatta sul modello D 341 1062 (articolo 1003 Os.kar.).

 
PASSO 2
Il decoder scelto per l’installazione è lo Zimo MX63R (versione a 8 poli - NEM 652); il decoder è molto piccolo e, particolare non trascurabile, esce di fabbrica già ricoperto con una pellicola isolante.
Attualmente il decoder MX63 non è più in produzione, al pari del decoder MX64: sono stati entrambi sostituiti dal nuovo decoder MX630R che a fronte di dimensioni ancora più contenute dello MX63 utilizza i finali di potenza dell’MX64; anche questo nuovo decoder conserva la caratteristica del rivestimento isolante trasparente.
 
PASSO 3
L’apertura del modello è abbastanza semplice: si tolgono i 4 respingenti (impugnandoli fermamente alla base ricordate che sono molleggiati), si allarga dolcemente la cassa prendendola nelle zone indicate dalle frecce, sollevandola leggermente prima ad una estremità, poi all’altra.
 
PASSO 4
A questo punto sarà sufficiente tirare la cassa verso l’alto, spingendola verso un’estremità, per sfilarla completamente.
 
PASSO 5
Sfiliamo il tappo del connettore, aiutandoci con un cacciavite piccolo e sottile.
 
Facciamo attenzione a non danneggiare i fili .
 
PASSO 6
Prima di continuare con l’installazione del decoder, possiamo mettere in posizione il supporto per l’altoparlante.
 
La terza freccia in alto a destra evidenzia una scanalatura (presente solo su un lato) che dovrebbe consentire il passaggio dei fili del decoder nel caso di installazione nel sotto cassa. Tale possibilità non è stata sfruttata, vista una certa fragilità degli attacchi del sotto cassa. A questo punto il connettore è libero
 
PASSO 7
La scritta RED in corrispondenza del connettore 1, indica la posizione che deve avere il pin collegato al filo rosso del decoder.
 
PASSO 8
In questo esempio con un giro di nastro si sono mantenuti raccolti i fili e bloccate le estremità dei due fili sciolti verde e marrone. A questo punto provate il funzionamento sul binario, senza richiudere la cassa; si ricorda che l’indirizzo predefinito è il numero 3.
PASSO 9
Se non ci sono inconvenienti, potete richiudere la cassa e bloccarla con i respingenti, nel caso uno o più respingenti non entrino nell’incastro significa che la cassa non è inserita a fondo.


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.1/5 (109 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS