Digitalizziamo e sonorizziamo un RailBus in scala N! (10 marzo 2006) |
![]() Il RailBus utilizzato è un modello giapponese in kit prodotto da Tomix che, se opportunamente colorato, ben si presta ad essere utilizzato su qualche ferrovia privata europea. Il kit comprende un'unità motrice ed una folle. |
Attrezzi necessari: |
|
Introduzione |
Il decoder Tran SL74 è un decoder che integra sia la parte necessaria al controllo della loco sia quello relativo al suono, il tutto rientra nelle seguenti dimensioni: 24x9x3,5mm. Possiede anche due uscite ausiliare (F1 e F2) oltre ai normali fili per il controllo delle luci (F0). Inoltre il SL74 viene venduto già compreso di mini-altoparlante da 1W, perfetto per l'installazione nei rotabili in scala N. C'è da sottolineare che il valore di assorbimento massimo consentito dal decoder (0,8A), ne consente l'installazione anche in piccole locomotive da manovra in scala H0 come le italiane 214, 245, ecc...). I suoni possono essere caricati nel decoder in formato .WAV, e può contenere fino a 170 secondi di campioni - un valore decisamente ottimo. E' possibile acquistare il decoder con suoni precaricati, a scelta tra loco a vapore, diesel o elettrica. |
PASSO 1 |
PASSO 2 |
PASSO 3 |
PASSO 4 |
Le impostazioni iniziali prevedono che il suono si avvii premendo F4. Così facendo si sente il suono dell'avviamento e quindi il suono del motore avviato; ripremendo F4, il motore si spegne. |
PASSO 5 |
PASSO 6 |
PASSO 7 |
PASSO 8 |
PASSO 9 |
Poiché i Lokmaus2, che uso come palmari ausiliari con il mio sistema Lenz Compact, supportano solo 4 tasti funzione oltre alle luci (F0), è stato necessario rimappare i tasti F agendo sulle CV 35, 36 37 e 38. Infatti, non usando le funzioni ausiliare del decoder, ho rimappato F1 in modo tale che controllasse l'accensione del motore (valore da inserire nella CV35 = 16); ho rimappato anche F2 e F4 perché facessero fischiare la motrice (valori da inserire rispettivamente nelle CV 37 e 38, 64 e 16). F3 controlla la funzione "manovra", che dimezza la velocità massima ed elimina l'effetto inerzia programmato nelle CV 3 e 4. |
PASSO 10 |
Il mio consiglio è quello di appesantire la rimorchiata aggiungendo dei piombini da pesca tra telaio e tetto; la presa di corrente migliora. Progetti futuri? Installazione delle luci bianco/rosse con dei LED ad alta luminosità. |
Articolo realizzato da Denny Turani |
Copyright: DCCWorld 2002-2025