Un gancio digitale fatto in casadi Renato Conca (12 aprile 2003) |
Prendendo spunto da tante idee trovate nel web, in particolare su DCCWorld.com (che ringrazio per la
costruttiva collaborazione) ho realizzato il prototipo di un gancio elettrico che sfrutta come attuatore la
bobina di un relè. L'idea originaria non è mia, io ho solo fatto un mix che mi piace proporre. Lascio giudicare a voi l'utilità di tanto lavoro o se convenga acquistarli belli e pronti. |
Materiale occorrente: |
|
Realizziamo lo stampato |
![]() |
![]() Scegliendo una diversa disposizione dei componenti è possibile compattare ulteriormente il tutto. |
Smontiamo il carro |
![]() Da notare che nel disegnare il circuito stampato, ho fatto coincidere i fori delle prese di corrente con i perni di fusione del carro; questo ha facilitato notevolmente il posizionamento dei pattini. |
Installiamo le prese di corrente. |
![]() |
Montiamo il circuito stampato. |
![]() |
![]() |
Inseriamo il relè. |
![]() Visto che i ganci tradizionali hanno bisogno di un movimento di circa 3m/m per garantire lo sgancio, mentre la bobina del relè garantisce senza ritocchi 2,5 m/m., con delle piccole pinzette, si può "gentilmente" piegare il piattello fino a raggiungere l'apertura desiderata. I test effettuati senza modifica hanno fallito lo sgancio solo in alcuni casi particolari, es: in curva. |
Leghiamo l'ochiello. |
![]() Nel praticare il foro di passaggi è bene realizzarlo il piuù possibile vicino al fulcro del gancio per evitare sganciamenti indesiderati durante la marcia sul plastico. A questo punto coloriamo il filo con un pennarello indelebile, esso diventa praticamente invisibile. |
Leghiamo l'ancora. |
![]() |
Considerazioni finali. |
Il prototipo necessita di una qualche ottimizzazione. Ovvero bisogna tagliare il dente di plastica del gancio
del carro. Facendo cosi si elimina il rischio del mancato sgaciamento nel caso in cui l'occhiello del gancio
del carro finisca sopra l'altro occhiello. Il costo della realizzazione si aggira intorno ai 10 Euro ed ho impiegato circa 15 ore per realizzare il tutto. Spero che le foto possano essere di aiuto per capire la realizzazione e se avete consigli per migliorare il risultato, non esitate a contattarmi tramite il Forum di DCCWorld. Buon divertimento!!! |
Copyright: DCCWorld 2002-2023