Alimentiamo il Loconet.di ing.Raneri Epifanio(13 Marzo 2016) |
L'alimentazione sul loconet |
Come già detto in altre occasioni il bus Loconet provvede anche ad alimentare i vari dispositivi che si collegano.
Normalmente questo avviene tramite i fili 1 e 6 del connettore RJ12. Questi fili vengono definiti dallo standard Loconet come RailsyncA e RailsyncB e oltre all'alimentazione "trasportano" una copia del segnale DCC presente sui binari per poter collegare dei booster. Nelle centrali di fascia bassa, invece, non รจ presente la copia del DCC quindi sono usati solo per l'alimentazione. Prendiamo ad esempio l'Intellibox, essa presenta dietro due connettori loconet chiamati "Loconet T" e "Loconet B". La differenza tra i due consta proprio nei segnali Railsync, infatti mentre nella B troviamo la copio a del DCC (B in questo caso sta per booster) nella T troviamo una semplice alimentazione continua (T sta per Throttle cioè controllo). Se invece prendiamo ad esempio la Z21 nera troviamo un uscita "L BUS" che è assimilabile all'uscita loconet T dell'intellibox. |
La corrente loconet |
Se parliamo di alimentazione ovviamente dobbiamo conoscere quale sia la massima corrente che può erogare la
nostra centrale nel bus loconet. Conoscere questo valore è importante perchè ci permette di conoscere quanti
dispositivi possiamo collegare. Per l'intellibox da manuale abbiamo una corrente massima di 200mA (0.2A) per l'uscita Loconet B
e 500mA (0.5A) per l'uscita Loconet T. Entrambe le uscite sono protette contro i sovraccarichi. Per la Z21 nera sono dichiarati 500mA (0.5A) sull'uscita L BUS, ad oggi non sono riuscito a capire se protetta o meno dai sovraccarichi. |
Se ci serve più corrente |
Se il nostro numero di dispositivi è elevato o anche semplicemente se il nostro plastico è di notevoli dimensioni può essere necessario alimentare a parte. Possiamo usare il semplice schema sotto che ci permette di collegare al bus loconet un alimentatore. Consiglio di rimanere sui 12V continui e non oltre 1A meglio se si decide di mettere un fusibile di protezione. |
![]() |
Copyright: DCCWorld 2002-2023