Modalità Servizio per DCC, tutte le scale

Norme consigliate NMRA (27 novembre 2002)
(original document http://www.tttrains.com/nmradcc/rp923.html)
Le presenti norme consigliate sono state approvate da NMRA Board of Trustees nel marzo 1997.
  • A: Introduzione
  • B: Ambiente modalità Servizio
  • C: Entrata e uscita decoder digitale in/da modalità Servizio
  • D: Meccanismo di riconoscimento decoder
  • Riconoscimento di base
  • Riconoscimento avanzato
  • Temporizzazione riconoscimento generale
  • E: Pacchetti istruzioni modalità Servizio
  • Definizioni
  • Pacchetti istruzioni modalità servizio per modalità diretta
  • Pacchetti istruzioni modalità servizio per modalità solo indirizzo
  • Pacchetti istruzioni modalità servizio per indirizzamento registro fisico
  • Pacchetti istruzioni modalità servizio per indirizzamento CV Paged
  • F: Metodi di programmazione richiesti
  • APPENDICE A: Istruzione Interrogazione indirizzo
  • Note
 
A: Introduzione
Le Norme consigliate NMRA per DCC (Digital Command Control) definiscono due modalità operative dei decoder digitali: Operazioni e Servizio. Le presenti NORME CONSIGLIATE descrivono la modalità Servizio. Lo scopo di questa modalità è consentire la personalizzazione e il test dei decoder digitali.
 
 
B: Ambiente modalità Servizio
Poiché la modalità Servizio è stata ideata per scopi di test e personalizzazione dei decoder digitali, è opportuno che:
1. le operazioni nella modalità Servizio abbiano luogo su un tratto di binario isolato;
2. sia presente un solo decoder digitale alla volta sul binario usato per le operazioni nella modalità Servizio;
3. le operazioni nella modalità Servizio avvengano in un ambiente con corrente limitata.
Il programmatore è il dispositivo usato per creare tali condizioni e può essere incorporato o separato dalla stazione di comando digitale del sistema.
 
 
C: Entrata e uscita decoder digitale da modalità Servizio
Nella modalità Servizio, un solo decoder digitale può agire sui pacchetti istruzioni della modalità Servizio.Il decoder digitale entra in modalità Servizio dopo aver ricevuto un valido pacchetto istruzioni di modalità Servizio immediatamente preceduto da un pacchetto di ripristino. Il decoder digitale esce dalla modalità Servizio ma non entra nella modalità Operazioni quando si verifica una delle seguenti condizioni:
1. il decoder digitale riceve un pacchetto istruzioni non di modalità Servizio.
2. sono passati 20 millisecondi dall'ultimo ripristino valido o dalla ricezione del pacchetto istruzioni modalità Servizio.
Il decoder digitale, dopo essere uscito dalla modalità Servizio, può rientrare nella modalità Operazioni solo dopo aver ricevuto un valido pacchetto modalità Operazioni non uguale al pacchetto modalità Servizio. Questo per assicurare che il decoder non inizi l'esecuzione dei pacchetti istruzioni di modalità Servizio come pacchetti della modalità Operazioni (i pacchetti istruzioni della modalità Servizio hanno un indirizzo breve nell'intervallo 112-127 decimale).
 
 
D: Meccanismo di riconoscimento decoder
Le operazioni nella modalità Servizio prevedono un meccanismo di riconoscimento dal decoder verso il programmatore/stazione di comando. Per riconoscimento si intende la capacità del decoder digitale di rispondere a un'istruzione della modalità Servizio emessa da un programmatore. Le istruzioni della modalità Servizio possono essere eseguite indipendentemente dalla rilevazione del meccanismo di riconoscimento da parte del programmatore/stazione di comando. Sono disponibili due meccanismi di riconoscimento:
  • Riconoscimento di base
  • Riconoscimento avanzato
I decoder digitali possono fornire entrambi i tipi di riconoscimento.
 
Riconoscimento di base
Il Riconoscimento di base viene definito dal decoder digitale fornendo un carico maggiore sul binario di programmazione di almeno 60 mA per almeno 5 mS. È consentito fornire questo carico extra applicando tensione al motore o ad altro dispositivo simile controllato dal decoder digitale.
 
Riconoscimento avanzato
Questa tecnica di Riconoscimento avanzato è attualmente in revisione e verrà rilasciata in futuro.
 
Temporizzazione riconoscimento generale
Per l'uno o l'altro tipo di riconoscimento, se si esegue una Scrittura in modalità Servizio, non devono essere trasmessi impulsi di riconoscimento dal decoder fino al termine dell'aggiornamento interno della memorizzazione di tutti i dati non volatili interessati nel decoder. In modalità Servizio, il programmatore deve cercare eventuali impulsi di corrente di riconoscimento nella finestra temporale di riconoscimento che inizia dal bit di fine pacchetto del secondo pacchetto istruzioni della modalità servizio e che si estende fino al numero richiesto di pacchetti istruzioni e, nel caso di operazioni di scrittura, al tempo di ripristino decoder specificato. Il programmatore/stazione di comando non deve interrompere l'invio di pacchetti al binario di programmazione (interrompendo l'alimentazione al decoder) fino al termine del tempo di ripristino decoder.
 
 
E: Pacchetti istruzioni modalità Servizio
La modalità Servizio supporta quattro diversi metodi di accesso alle CV: Configurazione diretta, Solo indirizzo, Registro fisico e Indirizzamento paged. Le sequenze dei pacchetti istruzioni della modalità Servizio vengono definite dal programmatore/stazione di comando. Il decoder digitale non deve eseguire operazioni di verifica o scrittura (come specificato di seguito) a meno che non sia in modalità servizio (vedere sezione C) e abbia ricevuto due pacchetti di modalità Servizio identici senza pacchetti validi intercorrenti. I decoder digitali devono eseguire l'operazione di programmazione desiderata (compresa l'esecuzione della funzione di riconoscimento, se richiesta) nello stesso frame temporale definito da questa sequenza di pacchetto.
 
Definizioni
Nelle presenti NORME CONSIGLIATE, i bit sono numerati da destra a sinistra dove il bit 0 (il bit più a destra) è il meno significativo (LSB) e il bit 7 (il bit più a sinistra) è quello più significativo (MSB). I bit vengono definiti con le seguenti abbreviazioni:
  • bit 0 con valore "0"
  • bit 1 con valore "1"
  • A indirizzo CV
  • C tipo istruzione
  • K tipo istruzione
  • R numero registro
  • B posizione del bit
  • D valore dati da leggere o scrivere
  • E bit rilevamento errore (1)
  • [ ] le sequenze tra parentesi possono essere ripetute e annidate una o più volte in base alla necessità.
Sincronizzazione iniziale lunga: nella modalità Servizio il programmatore/stazione di comando aumenta la sincronizzazione iniziale del pacchetto da un minimo di 10 bit ad almeno 20 bit per fornire tempo supplementare al decoder per elaborare i pacchetti. Definita "sincronizzazione iniziale lunga" nelle descrizioni pacchetto delle presenti Norme.
 
Accensione/spegnimento: applicando tensione al binario, il programmatore/stazione di comando deve trasmettere almeno 20 pacchetti validi al decoder in modo che possa stabilizzare il funzionamento interno prima di iniziare eventuali operazioni in modalità Servizio. Durante la sequenza di accensione iniziale del decoder, un carico di corrente superiore a 250 mA supportato dopo 100 millisecondi (mS) di iniziazione della trasmissione pacchetto deve essere interpretato come condizione di errore di sovracorrente del decoder da programmare.
 
Tempo ripristino decoder: il programmatore/stazione di comando deve inviare gli stessi pacchetti discrittura o ripristino della modalità servizio durante il tempo di ripristino decoder finché non ci sia corrispondenza con il tempo del pacchetto specificato o il programmatore/stazione di comando abbia ricevuto un riconoscimento valido.
 
Pacchetto di ripristino: di seguito, il pacchetto di ripristino viene definito come pacchetto di Ripristino decoder trasmissione, valido per tutti i decoder.
 
Reimpostazione a freddo: reimpostazione a freddo , seguita da 10 pacchetti inattivi o di ripristino. Questa sequenza viene usata quando il programmatore/stazione di comando desidera ripristinare il decoder allo stato predefinito iniziale.
 
Istruzione preimpostata pagina: sequenza pacchetti inviata per garantire il contenuto della pagina di registro . La sequenza istruzioni è (sincronizzazione iniziale lunga 0 01111101 0 00000001 0 01111100 1) (2)
 
Pacchetti istruzioni modalità Servizio per modalità Diretta
I pacchetti istruzioni modalità Servizio della modalità Diretta supportano l'accesso alle CV tramite il rispettivo numero . Per stabilire se un decoder supporta l'indirizzamento CV diretto, il programmatore/stazione di comando deve eseguire due verifiche di bit, una verifica per un valore bit di '0', una per un valore bit di '1' al bit meno significativo nella CV 8 (ID produttore). Il riconoscimento di una o dell'altra verifica bit indica che il decoder supporta l'indirizzamento CV diretto. La tabella che segue mostra la sequenza pacchetti richiesta per la modalità diretta.
 
Sequenza pacchetti per programmatori/stazioni di comando in modalità diretta
 
Accensione/spegnimento facoltativo, se richiesto
[3 o più pacchetti ripristino
[5 o più pacchetti Verifica a una sola CV 1-1023] o 5 o più pacchetti Scrittura a una sola CV 1-1023
]6 o più pacchetti identici Scrittura o Ripristino (tempo ripristino decoder)]
spegnimento opzionale
 
In una sequenza di scrittura o verifica, il programmatore/stazione di comando può interrompere l'invio dei pacchetti e continuare con la fase successiva della sequenza se viene correttamente ricevuto un riconoscimento decoder o se è stato completato il numero di pacchetti specificati da trasmettere.
I pacchetti istruzioni che usano l'indirizzamento CV diretto sono pacchetti a 4 byte nel formato: sincronizzazione iniziale lunga 0 0111CCAA 0 AAAAAAAA 0 DDDDDDDD 0 EEEEEEEE 1
L'effettiva CV desiderata viene selezionata tramite l'indirizzo a 10 bit dove l'indirizzo a due bit (AA) nel primo byte dati corrisponde ai bit più significativi del numero CV. La CV a cui ci si indirizza è l'indirizzo a 10 bit fornito più 1. La CV 1 viene definita dall'indirizzo 00 00000000. È opportuno che il programmatore/stazione di comando consenta una completa gestione di lettura e scrittura per tutti i valori dei dati a 8 bit.
I valori definiti per il tipo Istruzione (CC) sono:
  • CC=10 modifica bit
  • CC=01 byte di verifica
  • CC=11 byte di scrittura
 
Tipo="01" VERIFICA BYTE CV
Il contenuto della CV, come indicato dall'indirizzo a 10 bit viene confrontato con il byte dati (DDDDDDDD). Se i valori sono uguali, il decoder risponde con un riconoscimento.
 
Tipo="11" SCRITTURA BYTE CV
Il contenuto della CV, come indicato dall'indirizzo a 10 bit viene sostituito dal byte dati (DDDDDDDD).
 
Tipo="10" MODIFICA BIT CV
Le istruzioni di modifica bit nella modalità di indirizzamento diretto usano un formato speciale per il byte dati DDDDDDDD: sincronizzazione iniziale lunga 0 011110AA 0 AAAAAAAA 0 111KDBBB 0 EEEEEEEE 1
Dove BBB rappresenta la posizione del bit nella CV (000 viene definito come bit 0) e D contiene il valore del bit da verificare o scrivere, K=1 indica un'operazione di "Scrittura bit" e K=0 indica un'operazione di "Verifica bit".
Ogni istruzione di modifica bit funziona in modo analogo alle istruzioni VERIFICA BYTE CV e SCRITTURA BYTE CV (ma opera su un solo bit nella CV). Utilizzando gli stessi criteri dell'istruzione VERIFICA BYTE CV, verrà generato un riconoscimento in risposta a un'istruzione VERIFICA BIT, se possibile.
 
Pacchetti istruzioni modalità Servizio per modalità Solo indirizzo
I pacchetti istruzioni modalità Servizio per modalità Solo indirizzo supportano l'accesso alla CV1, l'indirizzo breve del decoder. Se si scrive un nuovo indirizzo breve (CV 1) con qualunque metodo, il decoder deve azzerare il bit di indirizzamento esteso nel Registro di configurazione (CV 29) per presentare il valore '0' e cancellare l'indirizzo UM (CV 19). La tabella di seguito mostra la sequenza del pacchetto.
 
Sequenza pacchetto per programmatori/stazioni di comando in modalità Solo indirizzo (3)
 
Accensione/spegnimento opzionale, se necessario
3 o più pacchetti ripristino
5 o più pacchetti Preset-pagina
6 o più pacchetti ripristino o preset-pagina (tempo ripristino decoder da scrittura su Registro pagina)
Spegnimento facoltativo seguito da riaccensione
[3 o più pacchetti ripristino
5 o più verifiche a CV1o 5 o più scritture su CV1
]10 o più pacchetti uguali scrittura o ripristino (tempo ripristino decoder)
Spegnimento opzionale
 
In una sequenza di verifica o scrittura, il programmatore/stazione di comando può interrompere l'invio dei pacchetti e continuare con la fase successiva della sequenza se viene ricevuto correttamente il riconoscimento del decoder o se è stato completato il numero dei pacchetti specificati da trasmettere. I pacchetti istruzioni che utilizzano la modalità Solo indirizzo sono pacchetti di 3 byte nel formato:
sincronizzazione iniziale lunga 0 0111C000 0 0DDDDDDD 0 EEEEEEEE 1
Nella modalità Solo indirizzo vengono definiti due (2) tipi di istruzioni (C):
C=0 Verifica indirizzo
C=1 Scrittura indirizzo
 
Tipo="0" VERIFICA CONTENUTO INDIRIZZO
Questo tipo di istruzione provoca un'operazione di VERIFICA che confronta il valore dati a otto bit (8) 0DDDDDDD con il contenuto della CV 1, l'Indirizzo. Se i due valori sono uguali, il decoder genera un riconoscimento, come definito nella sezione D.
 
Tipo="1" SCRITTURA CONTENUTO INDIRIZZO
Questo tipo di istruzione provoca un'operazione di SCRITTURA che memorizza il valore dati a otto (8) bit 0DDDDDDD nella CV 1, l'Indirizzo.
 
Pacchetti istruzioni modalità Servizio per indirizzamento registro fisico
L'indirizzamento registro fisico supporta l'accesso a un numero limitato di CV, tramite i "Registri" interni del decoder. La tabella che segue mostra la sequenza pacchetti.
 
Sequenza pacchetti per programmatori/stazioni comando con indirizzamento registro fisico (3)
 
Accensione/spegnimento opzionale, se necessario
3 o più pacchetti ripristino
5 o più pacchetti Preset-pagina
6 o più pacchetti ripristino o preset-pagina (tempo ripristino decoder da scrittura sulla pagina di Registro)
[Spegnimento facoltativo seguito da riaccensione(3)
[3 o più pacchetti ripristino
[7 o più verifiche a un registro specifico]o 5 o più pacchetti scrittura su un registro specifico
]]6 o più pacchetti uguali scrittura o ripristino (tempo ripristino decoder da scrittura su registro)]]
Spegnimento opzionale
 
In una sequenza di verifica o scrittura, il programmatore/stazione di comando può interrompere l'invio dei pacchetti e continuare con la fase successiva della sequenza se viene ricevuto correttamente il riconoscimento del decoder o se è stato completato il numero dei pacchetti specificati da trasmettere. I pacchetti istruzioni nell'indirizzamento di registro fisico sono pacchetti di 3 byte nel formato:

sincronizzazione iniziale lunga 0 0111CRRR 0 DDDDDDDD 0 EEEEEEEE 1

Il valore codificato nei bit (RRR) definisce uno degli 8 possibili registri fisici che possono essere letti o scritti da un programmatore. La tabella che segue elenca i registri fisici e le relative CV. (4)
 
RegistroValore RRRCV di decoder accessoriCV decoder locomotive
1000Indirizzo inferiore (CV512)Indirizzo (CV1)
2001Indirizzo superiore (CV 521)Tensione iniziale (CV2)
3010non definitoAccelerazione (CV3)
4011non definitoDecelerazione (CV4)
5100Registro configurazione (CV540)(4) Registro config. di base (CV29)(4)
6101(Riservato per registro pagina) (Riservato per registro pagina)
7110Numero versione (CV7) Numero versione (CV7)
8111ID produttore (CV 520) Numero ID produttore (CV 8)
 
È opportuno che un programmatore/stazione di comando fornisca pieno accesso in lettura e scrittura agli 8 registri fisici da (000) a (111) per tutti i valori dei dati a 8 bit. Ciò consente all'utente di modificare direttamente i registri fisici da 1 (000) a 8 (111) e i dati delle CV in qualunque modo. La documentazione del programmatore/stazione di comando dovrebbe indicare lo schema di numerazione o denominazione in uso e la corrispondenza con gli 8 registri fisici.
Nella modalità di indirizzamento registro fisico vengono definiti due (2) tipi di istruzioni (C):
C=0 Verifica contenuto registro/CV
C=1 Scrittura contenuto registro/CV
 
Tipo="0" VERIFICA CONTENUTO REGISTRO
Questo tipo di istruzione provoca un'operazione di VERIFICA che confronta il valore dati a otto (8) bit DDDDDDDD con il contenuto dell'indirizzo di registro RRR a tre (3) bit specificato. Se questi due valori sono uguali, il decoder genera un riconoscimento, come definito nella sezione D.
 
Tipo="1" SCRITTURA CONTENUTO REGISTRO
Questo tipo di istruzione provoca un'operazione di SCRITTURA che memorizza il valore dati a otto (8) bit DDDDDDDD in uno degli otto registri, come specificato dall'indirizzo di registro RRR a tre (3) bit.
 
Pacchetti istruzione modalità Servizio per indirizzamento CV Paged:
Le implementazioni che richiedono l'accesso a un maggior numero di CV di quanto possibile con i soli 8 registri fisici possono usare un formato di programmazione esteso a 3 byte denominato indirizzamento CV Paged. Se un decoder non implementa l'indirizzamento CV Paged, non deve rispondere ai comandi di programmazione CV Paged quando il registro di pagina presenta un valore maggioe di 1. L'indirizzamento CV Paged implementa l'accesso a tutte le 1024 CV tramite l'uso avanzato degli 8 "registri" fisici o ubicazioni di memorizzazione. I primi quattro registri vengono usati come Registri dati in una pagina particolare, il sesto contiene il numero di pagina corrente. Il diagramma che segue mostra l'ordine delle sequenze di pacchetti per la modalità paged:
 
Sequenza pacchetti per programmatori/stazioni di comando con indirizzamento in modalità Paged
 
Accensione/spegnimento opzionale, se necessario
[3 o più pacchetti ripristino
5 o più pacchetti Preset-pagina Registro
6 o più pacchetti ripristino o preset-pagina (tempo ripristino decoder da scrittura sulla pagina di Registro)
[3 o più pacchetti ripristino
[5 o più verifiche su un singolo registro di dato 1-4] o 5 o più pacchetti scrittura su un a un singolo registro di dato 1-4
]]6 o più pacchetti uguali scrittura o ripristino (tempo ripristino decoder da scrittura su registro)]]
Spegnimento opzionale
 
In una sequenza di verifica o scrittura, il programmatore/stazione di comando può interrompere l'invio dei pacchetti e continuare con la fase successiva della sequenza se viene ricevuto correttamente il riconoscimento del decoder o se è stato completato il numero dei pacchetti specificati da trasmettere. I pacchetti di istruzione che usano la programmazione in modalità Paged sono pacchetti a 3 byte nel formato:
sincronizzazione iniziale lunga 0 0111CRRR 0 DDDDDDDD 0 EEEEEEEE 1
È opportuno che il programmatore/stazione di comando consenta la completa gestione di lettura e scrittura di tutti i valori dei dati a 8 bit. I cinque (5) registri fisici supplementari, definiti da (RRR), in uso per l'indirizzamento CV Paged sono: (5)
 
RegistroValore RRR 
1000Registro Dato 0
2001Registro Dato 1
3010Registro Dato 2
4011Registro Dato 3
5100Regiastro configurazione di Base
6101Registro di Impaginazione
 
  • da 1 a 4 (000-011) sono REGISTRI DATI. Puntano a un set di 4 CV, secondo quanto determinato dal contenuto del REGISTRO PAGING. Il registro 0 punta alla prima CV del set mentre il Registro 3 punta all'ultima CV.
  • 5 (100) è il REGISTRO DI CONFIGURAZIONE DI BASE e definisce la configurazione di base del decoder. Per ulteriori informazioni sul contenuto di questo registro in un decoder multi funzione, vedere la definizione della CV 29 e per ulteriori informazioni sul contenuto di questo registro in un decoder accessori, vedere la CV 541 .
  • 6 (101) il REGISTRO PAGING, usato come offset per i REGISTRI DATI per consentire l'accesso al più ampio set di 1024 CV. Il valore predefinito di questo registro è 1.
Per calcolare il numero di CV a cui fa riferimento un registro dati e pagina:
1. Sottrarre 1 dal valore nel registro pagina e moltiplicare il valore per 4.
2. Aggiungere il numero del Registro dati (000-011 o 0-3 decimale) al punto (1)
3. Aggiungere 1 al risultato del punto (2) per ottenere il numero della CV a cui accedere.
 
L'inverso di questa sequenza può essere usato per calcolare il numero di pagina e il registro dati di un particolare numero di CV.
 
Esempio: per trovare il pagina diregistro e dati della CV 65 - Kick Start;
CV 65 - 1 = 64
64 diviso 4 = 16, resto 0.
16 +1 = 17
Registro pagina 17; registro dati 0
 
I registri 5, 7 e 8 non vengono influenzati dal contenuto del valore del registro pagina (per ulteriori informazioni, vedere Pacchetti istruzioni modalità Servizio per indirizzamento registro fisico)
 
Nella modalità di indirizzamento CV Paged sono definiti due (2) tipi di istruzioni (C):
  • C=0 Verifica contenuto registro/CV
  • C=1 Scrittura contenuto registro/CV
 
Tipo="0" VERIFICA CONTENUTO REGISTRO/CV
Questo tipo di istruzione provoca un'operazione di VERIFICA che confronta il valore dati a otto (8) bit DDDDDDDD con il contenuto dell'indirizzo di registro RRR a tre (3) bit. Se i due valori sono uguali, il decoder genera un riconoscimento come definito nella sezione D.
Se l'indirizzo di registro è compreso nell'intervallo registro dati tra (000) e (011), viene verificato il valore memorizzato della CV a cui fa riferimento il registro dati insieme con il valore del registro pagina.
 
Tipo="1" SCRITTURA CONTENUTO REGISTRO/CV
Questo tipo di istruzione provoca un'operazione di SCRITTURA che memorizza il valore a otto (8) bit DDDDDDDD in uno degli otto registri, come specificato dall'indirizzo di registro RRR a tre (3) bit.
Se l'indirizzo di registro si trova nell'intervallo registro dati compreso tra (000) e (011), viene scritta la CV a cui fa riferimento il registro dati insieme con il valore di registro pagina.
Se il decoder mantiene una copia del registro pagina interna valida solo all'applicazione della tensione, essa NON deve essere inizializzata quando viene ricevuto un pacchetto di ripristino. Questo consente al programmatore di caricare il registro pagina in un decoder e di proseguire con più operazioni di scrittura e/o verifica mantenendo alimentazione e pacchetti.
Per assicurare la compatibilità con programmatori/stazioni di comando precedenti, questi ultimi devono impostare il registro pagina (101) a 'Pagina 1' (valore dati di 1) al termine della programmazione. È inoltre opportuno che i decoder dispongano di un meccanismo per azzerare automaticamente i propri registri pagina per presentare il valore 1 al termine della programmazione.
 
 
F: Metodi di programmazione richiesti
Per conformità con le presenti Norme, i programmatori/stazioni di comando devono implementare uno dei seguenti gruppi di metodi di programmazione. Il produttore deve chiaramente indicare quali forme di programmazione sono supportate.
  • Programmatori/stazioni di comando a funzionalità limitate
  • Programmatori a solo indirizzo
  • programmazione della CV 1 tramite modalità Solo indirizzo
  • Programmatori a selezione CV
  • programmazione di un sottogruppo selezionato di CV tramite Registro fisico o Indirizzamento Paged, il sottogruppo deve includere la CV 1
  • Programmatori di registro e Paged
  • programmazione dell'intera gamma di CV tramite registro fisico e indirizzamento Paged
  • Programmatori/stazioni di comando completi
  • I programmatori completi sono in grado di leggere e scrivere tutte le CV tramite modalità diretta,registro fisico e indirizzamento Paged
Decoder
  • Tutti i decoder programmabili devono supportare registro fisico o indirizzamento Paged, in base alla necessità. Se il decoder supporta l'indirizzamento CV diretto, dovrà supportare anche la programmazione solo indirizzo.
 
 
APPENDICE A: Istruzione interrogazione indirizzo
L'istruzione Interrogazione indirizzo viene usata nei decoder digitali obsoleti per verificare un indirizzo specifico, CV 1. Il formato dell'istruzione è:
sincronizzazione iniziale lunga 0 AAAAAAAA 0 11111001 0 EEEEEEEE 1
Se l'indirizzo nel pacchetto corrisponde all'indirizzo del decoder, quest'ultimo genera un riconoscimento come specificato nella sezione D. Questa istruzione è prevista per consentire ai programmatori di verificare gli indirizzi dei decoder obsoleti. È opportuno che il primo tentativo di lettura della CV 1 avvenga tramite meccanismo di verifica diretto o paged prima di richiamare questo metodo di Interrogazione indirizzo. Se il tentativo di lettura del valore della CV 1 non riesce, si può verificare che corrisponda all'indirizzo del decoder con il comando Interrogazione indirizzo, che può essere usato solo per la gamma indirizzi di AAAAAAAA da 1 a 111 decimale.
 
 
Note:
(1) Nei pacchetti a tre (3) e quattro (4) byte dati, l'ultimo byte dati del pacchetto modalità Servizio viene usato per l'individuazione errori .
(2) Questa istruzione potrebbe non avere l'effetto desiderato con tutti i decoder accessori obsoleti.
(3) Alcuni decoder obsoleti richiedono a questo punto spegnimento/riaccensione per essere programmati. Lo spegnimento/riaccensione a questo punto non è consentito se è in corso un'operazione paged (per maggiori informazioni, vedere Pacchetti istruzioni modalità Servizio per indirizzamento CV Paged).
(4) Per compatibilità con i sistemi meno recenti, il registro 5 può essere usato per altri scopi di programmazione, quando il registro di pagina non è uguale a 1. Se si usa il registro 5 in modo diverso, è necessario azzerare il registro 5 dopo aver ripristinato a 1 il registro di pagina. Ciò assicura la compatibilità con i decoder esistenti.
(5) Fare riferimento alla sezione sull'indirizzamento registro fisico per altri problemi di compatibilità con l'uso di questo registro.
 
 
Copyright 1995, 1996, 1997 by the National Model Railroad Association.
All Rights Reserved.
Translated by DCCWorld


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.4/5 (123 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage