Connettore 21 PIN

(30 giugno 2008)
Nel gennaio 2008 l'NMRA ha aggiornato RP-9.1.1 che normalizza le interfacce per la connessione dei decoder alle locomotive includendo il connettore a 21 poli usato già da qualche tempo da alcuni produttori.
Interessante curiosità, nel documento è inserita una nota che non raccomanda l'utilizzo di questa interfaccia nelle locomotive a partire dal Gennaio 2010.

Questo logo stampato sulla scatola di un modello indica che lo stesso è dotato del connettore a 21 pin.
 
Come il connettore NMRA SMALL (NEM 651) anche questo non prevede che vi siano cavi di cablaggio tra locomotiva e decoder. Il decoder stesso monta direttamente, sul PCB, il connettore in modo tale che possa sia garantire la connessione elettrica che una solida connessione meccanica per il decoder. Di conseguenza sulle locomotive i produttori di modelli che intendono usare questa presa devono obbligatoriamente predisporre lo spazio per il decoder.
Per questo connettore sono state previste una miriade di novità tra le quali: predisposizione per dei pin per un altoparlante, presa unica per motori a corrente continua e alternata e un maggiore numero di funzioni aggiuntive.
 

 
Specifiche elettromeccanica
Layout connettore 2 righe di contatti, una posizione mascherata come riferimento
Genere del connettore sulla locomotiva carrozza: maschio
Passo: 1.27 mm
Tipo Pin & diametro: quadrato 0.4 mm
Lunghezza: 3 mm
Corrente massima: 1 A
Scala utilizzabile: H0 in su

Assegnazione PIN
Pin Nome Gruppo Descrizione
1 Hall1 4 Sensore Hall 1
2 Hall2 4 Sensore Hall 2
3 Hall3 4 Sensore Hall 3
4 Aux4 5 Uscita 6 / Pick-up Control
5 TBCLK 7 TrainBus - Clock Line
6 TBDTA 7 TrainBus - Data Line
7 Luce posteriore 5 Uscita 2 / Luce posteriore
8 Luce anteriore 5 Uscita 1 / Luce anteriore
9 LS 6 Altoparlnte terminale A
10 LS 6 Altoparlnte terminale B
11 - - Non usato - Riferimento meccanico del connettore
12 VCC 2 Alimentazione interna decoder
13 AUX3 5 Uscita 5
14 AUX2 5 Uscita 4
15 AUX1 5 Uscita 3
16 V+ 2 Tensione binari raddrizzata
17 Motore 3 3 Uscita motore 3
18 Motore 2 MR 3 Uscita motore 2
19 Motore 2 MF 3 Uscita motore 1
20 GND 2 Massa decoder
21 Rotaia Destra 1 Rotaia destra
22 Rotaia Sinistra 1 Rotaia Sinistra

Specifiche elettriche
Gruppo 1, pin di alimentazione:
  • Rotaia destra (pin 22) (rotaia centrale per i tracciati a 3 rotaie)
  • Rotaia sinistra (pin 21) (rotaie laterali per i tracciati a 3 rotaie)
 
Gruppo 2, alimentazione interna decoder:
  • V+ (pin 16) positivo ponte raddrizzatore, comune positivo per le funzioni. La tensione disponibile su questo pin corrisponde a quella raddrizzata delle rotaie.
  • VCC (pin 12) alimentazione logica interna del decoder. La tensione può variare tra 1.8 e 5.7V e la massima corrente disponibile dipende dal decoder.
  • GND (pin 20) massa decoder.
La corrente massima disponibile per ogni pin deve essere specificata da ogni produttore di decoder.
 
Gruppo 3, pin per il motore:
I pin disponibili sono in grado di gestire sia un motore a corrente continua che uno in corrente alternata più un motore brushless.
  • Motore 1 (pin 19) primo morsetto per i motori DC e morsetto A per i motori AC.
  • Motore 2 (pin 18) secondo morsetto per i motori DC e morsetto B per i motori AC.
  • Motore 3 (pin 17) non usato per i motori DC e AC. Se non utilizzato può essere usato per un ulteriore funzione ausiliaria per il gruppo 5.
 
Gruppo 4, pin di ingresso:
Questi contatti sono stati pensati per l'utilizzo di sensori HALL con i motori brushless. Se non si utilizza questa tipologia di motori possono essere usato per altri ingressi.
  • Hall 1 (pin 1) sensore Hall numero 1 per il motore brushless.
  • Hall 2 (pin 2) sensore Hall numero 2 per il motore brushless.
  • Hall 3 (pin 3) sensore Hall numero 3 per il motore brushless.
 
Gruppo 5, pin di uscita:
  • Uscita 1 (pin 8) luci bianche cabina A e luci rosse cabina B.
  • Uscita 7 (pin 7) luci bianche cabina B e luci rosse cabina A.
  • Uscita 2 (pin 15)
  • Uscita 3 (pin 14)
  • Uscita 4 (pin 13)
  • Uscita 5 (pin 4)
Nel caso di luci cabina A indipendenti dalla cabina B
  • Uscita 1 (pin 8) luci bianche cabina A.
  • Uscita 7 (pin 7) luci rosse cabina A.
  • Uscita 2 (pin 15) luci bianche cabina B.
  • Uscita 3 (pin 14) luci rosse cabina B.
In questo caso con la mappatura di default solo le luci bianche si attivano con F0.
 
Gruppo 6, pin Altoparlante:
  • LS 1 (pin 9).
  • LS 2 (pin 10).
L'altoparlante deve essere connesso tra questi PIN. L'impedenza dovrebbe essere intorno a 100ohm
 
Gruppo 7, pin Trainbus:
  • ZBCLK (pin 5) segnale di clock.
  • ZBDTA (pin 6) segnale dati.


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.3/5 (129 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS