Intellibox Basicdi Angleo Parodi (Aprile 2009)Si allarga la famiglia Uhlenbrock con l'uscita della Intellibox Basic. |
||||||
|
||||||
Caratteristiche principali: | ||||||
|
||||||
Descrizione generale. | ||||||
L'aspetto esteriore si discosta pochissimo dalle versioni precedenti; lo stesso nome che la contraddistingue evidenzia che si tratta di una versione semplificata. Il pannello superiore, a parte la grafica, rimane identico all'Intellibox. Sulle fiancate mancano le connessioni per il bus I2C per i vecchi apparecchi Marklin e Arnold.
Le differenze fin qui descritte indicano il naturale evolversi di un apparecchio concepito a suo tempo per essere integrato in sistemi già esistenti e al momento e molto diffusi.
Ora diamo uno sguardo a quello che la Basic fa in più rispetto all'Intellibox classica:
Quest'ultima opzione permette quindi di trasformare la Basic in una IB Control. Con questo nome Uhlenbrock identifica la periferica della IB (che come questa è dotata di due posti di comando e della tastiera multifunzione) che può essere collegata a questa come comando aggiuntivo. La IB Control, in produzione da diversi anni, non viene ora più prodotta. Viene sostituita (in meglio) dalla attuale IB Basic. Quest'ultima, in configurazione IB Control, non si limita ad aggiungere i due posti di comando alla IB "master" a cui è connessa ma le mette anche a disposizione la parte di potenza che può dunque essere utilizzata come booster apportando un contributo di corrente di 3A. Rimangono parimenti attive la porta USB e le connessioni Loconet. La Basic, anche in configurazione IB Control, immette comunque nel bus loconet un apporto di corrente pari a 500 mA. Nella confezione è contenuto un CD di installazione con i relativi driver per l'uso con PC (per windows 2000, XP, Vista). In conclusione la versione Basic dell'Intellibox appare non semplicemente una semplificazione della precedente versione. Sono stati soppresse quelle funzioni ormai quasi inutili, che consentivano il collegamento ad apparecchi di altre marche ormai da anni quasi tutti fuori produzione. |
||||||
Pro. | ||||||
Funzioni fino a F12 a immissione diretta. Fino a 9999 tramite tastierino numerico.Porta USB. Possibilità di essere utilizzata come slave di un'altra IB. Al manuale in tedesco l'importatore allega la traduzione in italiano. | ||||||
Contro | ||||||
Mancanza delle multitrazioni. Mancanza della funzione Memory (i frequentatori di DCCWorld sapranno come ovviare). |
Copyright: DCCWorld 2002-2023