Sistemi autocostruiti in Rete

(7 novembre 2002)
In rete sono reperibili una miriade di progetti DCC NMRA compatibili per costruirsi il proprio sistema digitale. Eccovene alcuni che ancora non abbiamo potuto testare personalmente.
 
 
Il MiniDCC
Un sistema piccolo e compatto che racchiude in sè tutte quelle funzioni indispensabili (ma non solo) per gestire il proprio plastico digitale.
Per ulteriori informazioni visita il sito.
 
Il sistema del MERG
MERG - Model Eletronic Railway Group. Questo gruppo ha progettato un sistema digitale veramente completo. Inoltre ha realizzato dei moduli aggiuntivi per gestire cappi, linee punto a punto, programmatori stand-alone, etc...
Per ulteriori informazioni visita il sito.
 
TMW-DCC
E' il sistema Digitale Autocostrutio più diffuso su internet e viene adottato da diverse associazioni estere per gestire i propri plastici sociali. Anche se l'hardware non è il suo punto di forza, il software (che è uguale a quello usato per la versione DOS della TBX) lo rende estremamente versatile.
Per ulteriori informazioni visita il sito.
 
DCC-MB
Uno dei primi sistemi autocostruti disponibili in rete. Anche se un po' grezzo costituisce la base per altri sistemi autocostruiti.
Per ulteriori informazioni visita il sito.


Dai un voto a questa pagina:

Rating: 2.5/5 (104 votes cast)

(Unobtrusive) AJAX Star Rating Bar Homepage


Ricerca personalizzata
DCCWorld

Informazioni

Home
Iniziare con il DCC
FAQ
Eventi
News

Recensioni

Centrali Digitali
Decoder
Accessori Digitali
Software
Impianti Digitali

Guide

Digitalizziamo le Loco
Database Rotabili
Programmazione CV
Progetti Digitali
Intellibox Bus - Loconet
Il mio sistema digitale
Cablaggi

Documenti Utili

Informazioni Tecniche
Glossario Digitale
Manuali Prodotti
Video

Risorse

Contatti
Forum
Chat
Links
Lo Staff di DCCWorld
RSS