lokmaus2
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2005, 10:02
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: camerino
- Contatta:
lokmaus2
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e poco esperto di digitale, vorrei alcune risposte (se potete).
con un lokmaus2 posso posso azionare una seconda loco, mentre l'altra già è in funzione?
con 2 o più maus?
nelle loco vecchie è possibile inserire un decoder?
con il lokmaus2 che tipo di decoder devo usare,posso scegliere oppure no? GRAZIE!!!!
con un lokmaus2 posso posso azionare una seconda loco, mentre l'altra già è in funzione?
con 2 o più maus?
nelle loco vecchie è possibile inserire un decoder?
con il lokmaus2 che tipo di decoder devo usare,posso scegliere oppure no? GRAZIE!!!!
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
Certamente , ne puoi comandare circa 4-5 alla volta indipendentemente l'una dall'altracon un lokmaus2 posso posso azionare una seconda loco, mentre l'altra già è in funzione?
puoi aggiungere altri mause (in gergo chiamati slave ) ma non cambia il numero delle loco che comandi , perchè dipende dalla potenza della centralina.con 2 o più maus?
Sul plastico puoi mettere quante loco vuoi ma controllarne solo 4-5 alla volta
Certo ,c'è un pò da lavorarci ,ma si può ,nel sito ci sono diversi esempinelle loco vecchie è possibile inserire un decoder?
I decoder DCC sono tutti compatibili, i ti consiglio gli Zimo perchè superano i limiti della programmazione del Lokmausecon il lokmaus2 che tipo di decoder devo usare,posso scegliere oppure no?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Faccio solo un'appunto, il lokmaus2 può pilotare contemporaneamente 21 indirizzi cioè memorizza lo stato di 21 indirizzi (velocità , direzione, funzioni, ecc...). Logicamente è un limite teorico per vari motivi (potenza massima erogata, capacità umana di gestione di più mezzi nello stesso momento, ecc...).
Ricordo che il lokmaus2 NON E' PROTETTO DA CORTOCIRCUITO, PERTANTO SI DEVE METTERE UN FUSIBILE SULL'USCITA PER LE ROTAIRE.
Ciau
Despx
Ricordo che il lokmaus2 NON E' PROTETTO DA CORTOCIRCUITO, PERTANTO SI DEVE METTERE UN FUSIBILE SULL'USCITA PER LE ROTAIRE.
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Despx..specifica meglio;)Ricordo che il lokmaus2 NON E' PROTETTO DA CORTOCIRCUITO, PERTANTO SI DEVE METTERE UN FUSIBILE SULL'USCITA PER LE ROTAIRE.
Il lokmaus ha una protezione dei corti che alcune volte fa civecca e fa saltare in aria il booster. Un fusible aggiunto all'esistente rpotezione in casi estremi può evitare problemi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Perchè non pensi al COmpact della lenz che costa 90€ in DE ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 2478
- Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
- Località: Ventimiglia
In effetti i prezzi indicati si riferiscono a quotazioni su e-bay credo , ma non in Italia , bensi Germania ; forse al prezzo di 90 euro dovrai aggiungere le spedizioni ,circa 18 ; in effetti poi avrai una centralina con capacità maggiori.
Io tuttosommato sono ancora contento del mio lokmause, che uso da circa 4 anni.
Per maggiori chiarimenti cerca nel sito dove ci sono le recensioni
Io tuttosommato sono ancora contento del mio lokmause, che uso da circa 4 anni.
Per maggiori chiarimenti cerca nel sito dove ci sono le recensioni
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Bud, la frase era volutamente semplificata proprio per non fuorviare i novizzi da dubbi o perplessità visto che una volta cotto, non tutti sono in grado di ripararlo....
Ciau
Despx
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
lapuzzola ha scritto:Grazie bud!!! quindi dove posso trovare un lenz ad un prezzo accessibile?
www.lokshop.com
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.