Intellibox che fa le bizze
Moderatore: Seba55
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 16:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
Intellibox che fa le bizze
Da circa una settimana la programmazione dell'intellibox fa le bizze....
non legge più alcuni decoder (o meglio legge le CV a 0) e le programma quando vuole (a volte sì altre no, in maniera random).
Il resto funziona perfettamente.
Idee????
Luca
non legge più alcuni decoder (o meglio legge le CV a 0) e le programma quando vuole (a volte sì altre no, in maniera random).
Il resto funziona perfettamente.
Idee????
Luca
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Ciao preciso che non so il problema, ma è successo anche a me con la twinbox ma per adesso solo con un decoder che ho rispedito indietro è stato resettato e rispedito al mittente. Il decoder continua la mia centrale a non vederlo ma lo riesce a programmare lo stesso. Ma misteri. E si che prima funzionava benissimo. Ciao
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 16:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Non saprei dire se il problema dipende dalla centrale perchè gli altri decoder li legge tutti che siano Fmz,Zimo, Esu etc... Penso sia un problema di "sensibilità " della centrale oppure qualcosa che inizia a perdere la taratura (consumo dei componenti?) Ma è stata vista di recente dalla Fleischmann e non hanno riscontrato nessun problema. Con gli Fmz mi succedeva che dopo un certo periodo di uso i decoder erano alla frutta e quando li riprendevo dopo una pausa più o meno lunga si friggevano. Con i dec. Dcc finora non si è cotto un solo decoder ma forse si consumano e i primi segni sono quelli da te menzionati? Chi lo sa? Ciao
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 59
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 16:04
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Contatta:
RISOLTO!!!!!!!!!!
E' una cosa da pazzi, ma alla fine ho capito.
Circa 10 giorni fa, avevo cambiato il binario di programmazione (un pezzo di flessibile tutto rovinato) con un Roco line super lusso con massicciata e terminali prendicorrente incorporati. Lì per lì non ho fatto altre prove; poi è uscito il problema....
Oggi mentre armeggiavo pulendo contatti, spinotti etc. è scoccata una scintilletta ricollegando il binario rocoline. Scintilletta? perchè? non c'erano loco sopra. Ho girato il binario e nella massicciata ho trovato un coperchietto di plastica che prima non avevo visto. Il dubbio mi ha assalito: un colpo di cacciavite ed il coperchio è saltato. Sotto c'era un maledetto condensatorino ceramico che mi ha fatto diventare scemo per giorni.
Dopo sto sproloquio sono tornato alla "vita normale". Ho anche approfittato per upgradare il fw alla rel 1.5.
Ciao e grazie
Luca
E' una cosa da pazzi, ma alla fine ho capito.
Circa 10 giorni fa, avevo cambiato il binario di programmazione (un pezzo di flessibile tutto rovinato) con un Roco line super lusso con massicciata e terminali prendicorrente incorporati. Lì per lì non ho fatto altre prove; poi è uscito il problema....
Oggi mentre armeggiavo pulendo contatti, spinotti etc. è scoccata una scintilletta ricollegando il binario rocoline. Scintilletta? perchè? non c'erano loco sopra. Ho girato il binario e nella massicciata ho trovato un coperchietto di plastica che prima non avevo visto. Il dubbio mi ha assalito: un colpo di cacciavite ed il coperchio è saltato. Sotto c'era un maledetto condensatorino ceramico che mi ha fatto diventare scemo per giorni.
Dopo sto sproloquio sono tornato alla "vita normale". Ho anche approfittato per upgradare il fw alla rel 1.5.
Ciao e grazie
Luca
mancato aggiornamento intellibox
Seguendo la rituale procedura per aggiornare L'Intellibox da vers.1,201 a 1.302 ,al caricamento del terzo parametro dell'aggiornamento,la procedura si blocca aducendo che l'Intellibox è spento o porta COM scollegata.Tutto però risulta in ordine.Al terzo tentativo di riprendere l'aggiornamento,il display Intellibox presenta delle scritte strane e non più l'interfaccia normale.Oltretutto non mi è più possibile entreare nel menu per esegire un ripristino come da fabbrica.
Qualcuno sà come sbloccare l'Intellibox in queste condizioni ?
Grazie dei suggerimenti !
Qualcuno sà come sbloccare l'Intellibox in queste condizioni ?
Grazie dei suggerimenti !

-
- Analogico
- Messaggi: 3
- Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 23:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Usmate Velate
Salve, mi chiamo Silvano sono della provincia di Milano da poco tempo registrato.
Siccome la mia centrale digitale Intellibox accusa problemi ad una delle due manopole di comando locomotiva, vorrei provare a pulire i contatti del potenziometro, purtroppo non riesco ad aprirla.
C'è qualcuno che potrebbe darmi suggerimenti?
Grazie
Siccome la mia centrale digitale Intellibox accusa problemi ad una delle due manopole di comando locomotiva, vorrei provare a pulire i contatti del potenziometro, purtroppo non riesco ad aprirla.
C'è qualcuno che potrebbe darmi suggerimenti?
Grazie