L'osservazione di Buddace è sacrosanta.

Se i pezzi di reoforo che utilizzi per fare le spinette non sono del diametro adeguato, che entri con uno sforzo non troppo forte (rovinerebbe il contatto all'interno della boccola sul circuito della loco) nè troppo scarso (rischio di sfilamento) c' è la concreta possibilità di aggiungere un decoder alla propria collezione di decoder "cotti". Se proprio si vuole adottare questa strada consiglierei, dopo essersi accertati che la spinetta "home made" faccia una sufficiente tenuta e quindi un contatto affidabile, di fissare i fili sul circuito della loco con della colla a caldo (quella che si applica con le "pistole" con la cartuccia di colla che si infila dal retro).
Per tua conoscenza, andreachef, i circuiti "millefori" sono dei circuiti stampati per montaggi sperimentali che hanno una serie di fori con relativa piazzola disposti a matrice di righe e colonne a passo 0,1"" (2,54 mm.): tutte le piazzole sono isolate tra di loro e consentono di saldare, quindi fissare con sicurezza, un componente elettronico al circuito stampato, poi si collegano le piazzole con un filo ai punti desiderati (ad esempio altre piazzole dove sono fissati altri componenti).
Quando trovo un po' di tempo faccio un prototipo come proposto da Buddace e mando le foto.
Ciao e buone elaborazioni!

ACEI-PC ... il Capostazione del tuo plastico digitale sarai TU!