Ma cosa cavole è successo?

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

Ma cosa cavole ਠsuccesso?

#1 Messaggio da carraccio »

ieri stavo impostando in un decoder nce le "inerzie"...

il decoder è montato su una 656 vecchia produzione, a cui ho messo un motore da cdrom,
la macchina è sempre andata alla perfezione da quando l'ho modificata.
rimessa sui binari, dopo la programmazione ... il nulla...
la rimetto sul binario di programmazione, la copact riesce a leggere la cv1 e impostare tutte le altre cv, allora resetto il decoder, sul binario di programmazione tutto ok, legge tutte le cv e le programma anche, una volta messa sul tracciato, non va nulla, motore, luci e luce in cabina...
ma che cacchio è successo... :?: :?: :?:

Ciao Davide
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#2 Messaggio da Alberto R. »

Il motore è ancora funzionante? (prova senza decoder)
Il binario di corsa è perfettamente lindo?
A loco aperta misura se ti arriva tensione di alimentazione al dec.

Ciao

Alberto R.

P.S. a me capita invece su alcune loco (dec. zimo) che dopo impostata la cv 5 (velocità  massima) la loco non va alla velocità  impostata e se vado a rileggere il valore me ne da uno diverso da quello impostato.
Proverò a fare un reset (come si fa a resettare il decoder :?: )

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Alberto R. ha scritto: Proverò a fare un reset (come si fa a resettare il decoder :?: )
CV 8 = 8.

Se si modifica la velocita' massima (CV 5) occorre regolare corrispondentemente anche la velocita' media (CV6).

Al momento dell'acquisto, i decoder ZIMO presentano per entrambe queste CV (5 e 6) valore pari a 1, che significa curva della velocita' pari ad una retta inclinata di 45 gradi (vedere manuale dei decoder).

Se si riduce la velocita' massima e si vuole mantenere la stessa "curva" delle velocita', occorrera' inserire nella CV 6 un valore pari alla meta' di quello inserito nella CV 5.

Saluti

roccopaladino
TrenoDigitale
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz
Località: PD

#4 Messaggio da roccopaladino »

Alberto R. ha scritto: P.S. a me capita invece su alcune loco (dec. zimo) che dopo impostata la cv 5 (velocità  massima) la loco non va alla velocità  impostata e se vado a rileggere il valore me ne da uno diverso da quello impostato.
Proverò a fare un reset (come si fa a resettare il decoder :?: )
Sicuro di programmare in modalità  CV e non in modalità  registri? (appare r o c quando programmi e leggi?) C'ero cascato pure io, ho fatto impazzire il Portigliatti gratis quella volta... ;-)

A presto.

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#5 Messaggio da carraccio »

mistero, dopo due giorni di inatività  la loco in questione è ripartita...tutto ok adesso, boh!!!
misteri dell'elettronica

i decoder nce saranno economici ma sono strani proprio...

Davide
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#6 Messaggio da Alberto R. »

Vi ringrazio per le solerti risposte.

Per Mr. Portigliatti:
Molto chiaro, bisognerà  che i manuali me li studi dall'inizio alla fine con più attenzione. Di solito l'entusiasmo della cosa nuova mi fa leggere i manuali saltando qua e la come un cardellino.
Però allora non capisco come mai sull'MX62 ho variato più volte la CV5 (su valori inferiori a 60) e rileggo esattamente quello che ho impostato.


Per Rocco:
Quando programmo leggo "C", già  stento a capire in modalità  CV figuriamoci in modalità  registri.


Per Davide:
I misteri dell'elettronica vanno a braccetto con i misteri dell'informatica, e non tutto si svela prima o poi.


Ciao a tutti

Alberto R.

Alberto R.
PlasticoDigitale
Messaggi: 161
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 16:40
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Padova

#7 Messaggio da Alberto R. »

Ulteriore quesito per Mr. Portigliatti:

Ho resettato il decoder.
Ho messo valore 120 su CV5 e valore 60 su CV6
Leggo CV5 = 28
Rileggo senza modificare CV5 = 124
Rileggo ancora più volte e non mi da mai lo stesso valore, idem per CV6

Ho messo valore 75 sulle CV3 e CV4 e se vado a rileggere mi da il valore corretto

Presumo sia un problema di lettura delle CV5 e 6 (oltre alla 1; 3 e 4 non ho variato altro) ma non capisco se dipende dai decoder (MX64 ma non su tutti rilevo il problema) o dalla centrale (Compact Lenz) o magari anche dal cavo di collegamento al binario di programmazione (proverò ad accorciarlo)

Ringrazio e saluto cordialmente

Alberto Rossetto

carraccio
DCCMaster
Messaggi: 1499
Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2004, 19:02
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox DCCGEN NanoX CompactLenz RocoMaus
Località: Bergamo
Contatta:

#8 Messaggio da carraccio »

a me a volte succede se la loco non prende bene corrente dal binariodi programmazione, insomma ruote e contatti sporchi...
boh...

Ciao Ciao
Davide

VISITATE
www.plastico.bg.it

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Paolo Portigliatti »

Alberto R. ha scritto:Ulteriore quesito per Mr. Portigliatti.....
Provi ad inserire il valore 0 nella CV 112 ed effettui nuovamente le prove.

Saluti

Rispondi