Booster 10764 ROCO e programma RAYPLAN

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

Booster 10764 ROCO e programma RAYPLAN

#1 Messaggio da sybic »

In attesa di ottenere una centralina più potente mi sono procurato il famoso booster della roco da collegare al computer e far funzionare il programma rayplan.
I problemi inziano al principio:
1) Nella istallazione del programma, verso al fine appare un messaggio (in tedesco) con l'icona che qulacosa non è andato bene.
eseguo ugualmente il programma - prima ho provveduto a far girare il serve - ma non ho alcuna reazione. Come se non ci fosse assolutamnete relazione tra il booster ed il computer.
Inoltre, uscendo dal programma, mi viene fuuori la finestra del win lirc che mi informa che c'è un problema. sinceramente non sapevo neanche dell'esistenza di questo programma.

Vi chiedo, se è possibile sapere come, nei fatti, funziona l'installazione del programma e se ci sono particolari procedure da seguire.
Sarò stato chiaro?

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#2 Messaggio da andreachef »

..ho avuto anch'io gli stessi problemi , ma avevo di fianco il prof. Elvic che ha sistemato tutto. Io in particolare mi ricordo che il programma si impostava sulla porta COM 2,mentre in realtà  funziona sul COM 1. Questo è l'unico passaggio che mi ricordo , per il resto spero nei prossimi giorni qualcuno ti possa aiutare di più...

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#3 Messaggio da Luca »

Ciao
hai seguito scrupolosamente le indicazioni?
In particolare:

1. al momento dell'esecuzione del server DDW hai controllato che i parametri, in particolare la COM, sia ok? DDW nella barra di stato ti da connesso?

2. quando da RailyPlan dai "Connect" si connette correttamente al server? Su quest'ultimo dovresti vedere nella colonna di sinistra più volte ripetuto l'indirizzo 127.0.0.1

3. hai dato corrente con l'apposito pulsante e configurato correttamente le loco?

bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Giacomo 17
PlasticoDigitale
Messaggi: 141
Iscritto il: martedì 5 luglio 2005, 11:29

#4 Messaggio da Giacomo 17 »

Per SYBIC: posso sapere dove hai scaricato i programmi (server + client) che hai installato? Sono l'ultima versione? Ricordo di un thread in cui venivano riportati dei link dove scaricare i suddetti programmi in versione aggiornata, ma poi non l'ho più seguito...
Ti ringrazio in anticipo dell'eventuale risposta

Giacomo

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#5 Messaggio da Buddace »

Ma leggere il sito ogni tanto nuoce alla salute ?

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... /srcp.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#6 Messaggio da Luca »

porta pazienza Nuccio... :)
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Luca ha scritto:porta pazienza Nuccio... :)
Oggi non è giornata di pazienza.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#8 Messaggio da Luca »

ahi ahi... e la prova è alle porte! :)
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#9 Messaggio da sybic »

Grazie dei suggerimenti. Il problema sono riuscito a risolverlo settando la giusta impostazione del protocollo.
Ho scaricato tutto tramite il sito DCCWorld.

A questo punto vorrei chiedere, in merito al programma, c'è un manuale? Volevo poter comandare gli scambi e segnali. Inoltre gli S4 della Arnold possono essere usati?

Un'altra domanda, avendo un plastico non proprio piccolo e supponendo di dover usare due booster, come vanno collegati?

scasate se vi sembrano domande banali ma sinceramente io non vorrei rischiare di bruciare tutto.

grazie a tutti

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#10 Messaggio da Luca »

Ciao
non credo sia disponibile un manuale, stai usando almeno la ver ITA del programma?
Per gli S4 passo... per il booster se questi hanno una buona protezione dal corto credo sia sufficiente sdoppiare l'uscita della seriale e inviarla ad entrambi
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#11 Messaggio da sybic »

Grazie Luca.
Il programma è settato in italiano. In effetti ho due booster della roco. Proverò...poi comunico l'esito. .. :?:

sybic
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 29 settembre 2005, 15:58
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Castiglione della Pescaia

#12 Messaggio da sybic »

Luca ha scritto:Ciao
non credo sia disponibile un manuale, stai usando almeno la ver ITA del programma?
Per gli S4 passo... per il booster se questi hanno una buona protezione dal corto credo sia sufficiente sdoppiare l'uscita della seriale e inviarla ad entrambi
bye
Gli S4 sono assolutamente compatibili con il lokmouse, li ho provati anche nella realizzazione degli itinerari facendo lavorare vecchi scambi Lima.

Volevo chidervi se l'uscita SLAVE era possibile collegarla all'ingresso master di un altro lokmouse? Domanda troppo stupida? scusate ma non me ne intendo troppo dei lokmouse. Grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

Gli S4 sono assolutamente compatibili con il lokmouse, li ho provati anche nella realizzazione degli itinerari facendo lavorare vecchi scambi Lima.
Gli S4 Anrold sono NMRA DCC come pure il DDW&SRCP...è normale che funzioni tutto. Il lokmaus non ha niente a che vedere con tutto questo in quanto non ci entra ne dalal prota ne dalal finestra. Infatti stai usando la scatola nera come un comunissimo booster.
Volevo chidervi se l'uscita SLAVE era possibile collegarla all'ingresso master di un altro lokmouse? Domanda troppo stupida? scusate ma non me ne intendo troppo dei lokmouse.
Come è chiaramente scritto sul sito se vuoi distruggere un lokmaus puoi tranquillamente collegarlo all'uscita slave.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi