Salve a tutti e domande molto basiche

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
capex
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 6 novembre 2005, 8:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Firenze - Bologna

Salve a tutti e domande molto basiche

#1 Messaggio da capex »

Ciao, sono appena arrivato sia nel forum sia in questo mondo.

Sto procedendo alla realizzazione del mio primo impianto in H0 e ho deciso di farlo quanto più possibile in digitale. I binari e scmabi sono Fleischmann Profi, nn so c'entra qualcosa, ma intanto lo dico.

Ho letto tutto quello che potevo sia sul sito che sul forum, ma ho ancora qualche buco clamoroso :wtf: di conoscenza che mi permetta di iniziare, allora vado:

cosa mi piacerebbe fare = Vorrei digitalizzare treni (ovvio) e scambi, sulle funzioni "basiche, non mi interessa la automazione spinta e vorrei controlare il tutto da PC (almeno per quanto riguarda i percorsi, gli scambi ed i segnali).

cosa mi sembra di aver capito che mi serve = una centralina (sono orientato per Intellibox), delle Loco dotate di un decoder, uno o più booster, un software per gestire il tutto (mi sembra bello windigipet).

Cosa ho dimenticato e dove sbaglio? :oops:

Non ho capito se anche ogni signolo scambio e segnale necessita di suo decoder.

Vi ringrazio ciao
cpx

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#2 Messaggio da Luca »

Ciao
per prima cosa benvenuto!
Mi sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare, per rispondere alla tua domanda: sì ti serve un decoder per ogni scambio (in realtà  poi molti decoder gestiscono più scambi) e automatismo che vuoi controllare in digitale
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16754
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

L'intellibox ha gia un booster integrato inoltre conviene digitalizzare gli scambi se questi sono in numero consistente. Riguardo al software butta un occhio al demo di Railware.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#4 Messaggio da barbino »

Ciao e benvenuto,
normalmente ogni decoder per scambi può comandare almeno 4 deviatoi (la LENZ ha pure un decoder per 6 deviatoi, Zimo ne comanda circa 712 :lol: ma ci vuole un prestito in banca...).
Per i segnali, con un piccolo circuitino che ho postato qualche tempo fa (ma magari qualcuno lo aveva già  fatto prima) puoi collegare ad ogni singola uscita del decoder per deviatoi un segnale semplice a due vie in parallello al singolo scambio in modo che che al cambio di luce corrisponda l'attivazione dell'itinerario. Questo ti consente di risparmiare un bel pò non dovendo necessariamente utilizzare dei decoder apposta per i segnali.
Ciao

Gianfranco
Gianfranco Barba

capex
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 6 novembre 2005, 8:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Firenze - Bologna

#5 Messaggio da capex »

grazie a tutti per le risposte.

Qualcuno ha avuto un'esperienza diretta nella digitalizzazione degli scambi Fleischmann Profi?

Se si, esattamente con quale "hardware". Avete riscontrato dei particolare punti di attenzione o criticità ?

grazie 1000
ciao
cpx

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#6 Messaggio da Arthur »

Ciao.

Uso Fleischmann profi.
Compact Lenz per il loro comando insieme a decoder per scambi sempre Lenz LS150 (avevo comprato uno start-set...)
Nessun problema neppure per un pasticcione come me.

E pochi cavi in giro...

Ciao
Roberto

Rispondi