Primo! alla riapertura forum e subito domanda

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
capex
LocoDigitale
Messaggi: 32
Iscritto il: domenica 6 novembre 2005, 8:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Firenze - Bologna

Primo! alla riapertura forum e subito domanda

#1 Messaggio da capex »

ciao a tutti e ben ritrovati.

Ho acquistato la Intellibox e vorrei chiedervi meglio alcune cose sulla digitalizzazione degli scambi.

Uso i Fleischmann Profi. Dal negoziante ho preso in prova il decoder della Uhlenbrok 67 200. Non potrò provarlo fino al prossimo fine settimana, secondo voi è una buona scelta? (mi sembra molto molto caro...). Valide altarnative?

Gli scambi complessivi nell'impianto saranno una trentina, alcuni vorrò usarli esclusivamente in mauale, quelli ad esempio di un piccolo distretto industriale (ben accessibile) perche mi sembra peraltro molto relistico, demandando l'automazione alla linea di esercizio e ovviamente alla stazione nascosta.

C'è qualche precauzione da prendere sui Profi? SOno un po' confuso sulla questione dell'alimentazione intelligente di questi scambi, anche se su un topic ho letto che posso benissimo lasciarli così come sono per l'esercizio DCC.

vi ringrazio e a presto
cpx

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

C'è qualche precauzione da prendere sui Profi? SOno un po' confuso sulla questione dell'alimentazione intelligente di questi scambi, anche se su un topic ho letto che posso benissimo lasciarli così come sono per l'esercizio DCC.
La funzione pensante non dovrebbe far altro che dare corrente solo all'itineriaro impostato dallo scambio. In digitale questa funzione è superflua puoi bypassalra alimentando in modo pemranente i due itinerari.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#3 Messaggio da mario »

Se devi iniziare con binari nuovi ti consiglio di non usare i Profi F. se li hai invece continua. Ti dico questo perchè di binari ne ho di diversi tipi i Fleischmann andavano bene 10 anni fà  adesso c'è di meglio e costano meno. Io per digitalizzare gli scambi Fleis. uso decoder della stessa marca e in Italia purtroppo sono costosi. Ciao

barbino
PlasticoDigitale
Messaggi: 151
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Roma

#4 Messaggio da barbino »

Ciao,
io uso i decoder LENZ, vanno molto bene (anche io ho molto materiale d'armamento FLEISCHMANN profi) ma costano cari, molto cari. Ti consiglio di vedere su LOKSHOP, quasi certamente risparmi, a patto di pagare con carta di credito. Io piuttosto ho qualche difficoltà  con gli scambi inglesi profi, ho dovuto allungare il tempo d'intervento del decoder perchè sono un pò duri da smuovere, anzi a volte serve pure una spintarella...
Poi grazie all'aiuto del nostro compagno di merende Daniele Pulcini, alias leggera, sono riuscito ad utilizzare una serie di decoder per scambi che ho autocostruito su progetto di Alessandro Tardioli, e lì allora spendi due baiocchi se sai usare acidi e saldatore.
Ti confermo che sui profi puoi tranquillamente togliere i cavallotti e alimentare tutto.
Ciao
Gianfranco Barba

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

#5 Messaggio da greg »

Pure io ho acquistato (grazie al forum) la Intellibox + 2 decoder Modeltreono 66001 + 2 viessmann 5212. Ho qualche difficoltà  (data la mia ignoranza in materia) a comprendere il manuale allegato. Posso chiedere aiuto a chi ha esperienza di questi articoli digitali o rischio di annoiare con domande a volte "digitalmente cretine"?
Prima domanda: come si fa ad "assegnare" il decoder 66001 alla centralina Intellibox, cioè come riesco a comandare i quattro deviatoi Peco PL10 con Intellibox. Se qualcono vorrà  rispondere farò altri quesiti.
Saluti al forum Greg

greg
PlasticoDigitale
Messaggi: 154
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2004, 11:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Intellibox
Località: Provincia di Modena

Nessuno usa intellibox?

#6 Messaggio da greg »

Fra gli esperti, nessuno usa Intellibox? Dopo vari tentativi sono riuscito a programmare i 66001 e vanno da dio. Dai 2 Viessmann 5212 non cavo un ragno dal buco! Esiste uno di buona volontà  che può darmi un suggerimento? Saluti Greg

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#7 Messaggio da Buddace »

Non ne sono sicuro ma credo che per programmre il decoder ti basta mandare un comando al'indirizzo che vuoi tu mentre tieni premuto il tastino.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi