Scarico Trackoneserver e Railyplan da internet.
Collego la IB al PC, faccio partire il tutto pasticciando qua e là ...
Al primo tentativo funziona tutto benissimo.
L'idea è buona e intelligente. Tuttavia per chi ha la IB l'unico vantaggio è secondo me la possibilità di avere un programma di gestione ferroviaria gratuito. Io non ne conosco altri effettivamente, ma Railyplan è proprio bruttino! Sia chiaro che non lo giudico dal punto di vista funzionale, ma solo come interfaccia "visibile" fra uomo e plastico.
Ho testato il sistema: lo valuto una soluzione economica ed efficace ma non lo utilizzerò: opto per il mio programma in visual Basic, avrà un pò di limiti ma è più bello.
Saluti a tutti.
Giuseppe
Pensieri su Railyplan
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Bhe è il fatto di poter usare un comando wireless spendendo poco dove la mettiamo ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 8:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: INTELLIBOX
Questo è vero. Infatti nel rapporto prezzo/prestazione questo sistema è imbattibile. Mi piacerebbe solamente che l'interfaccia con l'utente fosse un pò piu curata. Io uso decoder ESU; il tasto F3 dimezza la velocità . La tartaruga rossa che indicherebbe questa funzione sul comando della locomotiva selezionata è in assoluto la più brutta icona mai vista! Se potessimo modificare la grafica, faremmo di quel programma una meraviglia.
Questa notte studio l'applicabilità di un comando IR al mio programma in VB poi ti so dire.
Saluti a tutti.
Giuseppe
Questa notte studio l'applicabilità di un comando IR al mio programma in VB poi ti so dire.
Saluti a tutti.
Giuseppe
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Beh ti basta legger eic omandis ulla porta TCP di winlircQuesta notte studio l'applicabilità di un comando IR al mio programma in VB poi ti so dire.
Saluti a tutti.

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ciao
non credo volendo che ci siano problemi a mettere mano a RailyPlan: quando avevo curato la traduzione ITA l'autore si era dimostrato gentilissimo e interessato anche a collaborazioni sul lato sviluppo...
Mi sembra - e non è una critica! - che in molti siate impegnati nello sviluppo di differenti sw per la gestione del plastico: sicuramente è lodevole ma immagino che se tutti gli sforzi fossero finalizzati in un'unica realizzazione allora si potrebbe raggiungere veramente un livello ottimo
bye
non credo volendo che ci siano problemi a mettere mano a RailyPlan: quando avevo curato la traduzione ITA l'autore si era dimostrato gentilissimo e interessato anche a collaborazioni sul lato sviluppo...
Mi sembra - e non è una critica! - che in molti siate impegnati nello sviluppo di differenti sw per la gestione del plastico: sicuramente è lodevole ma immagino che se tutti gli sforzi fossero finalizzati in un'unica realizzazione allora si potrebbe raggiungere veramente un livello ottimo
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube