Velocità  Max loco

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

Velocità  Max loco

#1 Messaggio da stefg »

Ciao a tutti, ho un piccolo quesito da porvi.
Ho digitalizzato alcune loco (E626, E646-5 RR, E424 Lima) con i decoder Zimo MX64 e Mx63, solo che ho notato che la loro velocità  massima è molto più bassa rispetto a quanto era prima.
Ho letto la Cv29 che è settata a 6 , la cv5 segnava 6 e l'ho settata a 252 anche se non noto differenza, e la cv6 a 0 (prima era a 1).
Probabilmente, vista la mia scarsa dimistichezza con le variabili, ho commesso qualche errore.
Sapreste darmi un consiglio?
Quali sono i valori ideali per le Cv 2-3-4-5e 6?
P.S.:la mia centrale è un Compact Lenz
Ciao e grazie
Stefano

Despx
DCCMaster
Messaggi: 1489
Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Despx »

Un motivo è dato dal fatto che il controllo di carico deve avere un margine utile per funzionare cioè, se la loco è alla massima velocità  ed affronta una salita, rallenta perchè il controllo di carico non può fornirle più potenza per compensare l'extra assorbimento, pertanto i decoder escono di fabbrica con la velocità  max uguale a circa 3/4 in modo tale che il controllo di carico possa avere ancora "birra" da dare al motore.
Tutto questo si traduce in una diminuzione della velocità  massima. Per aumentare al velocità  max puoi certamente smanettare le CV, ma la soluzione più concreta è quella di limitare la compensazione di carico con le sue CV dedicate.

Sicuramente Portigliatti ti aiuterà ....in questo.

Ciau
Despx 8)
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.

Sito: http://www.despx.it

Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#3 Messaggio da stefg »

Ti ringrazio per le spiegazioni.
Se qualcuno sapesse dirmi i settaggi corretti per le cv.......
Ciao
stefano

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Non è che alimetni la tua centrale digitale con un trasformatore con tensione troppo bassa ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#5 Messaggio da stefg »

E' quello suo della Lenz, ora non ricordo il codice.
Ciao
Stefano

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

Prova a disattivare la cv 5 minserendoci 0
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#7 Messaggio da stefg »

ok proverò, grazie.

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

Re: Velocità  Max loco

#8 Messaggio da Paolo Portigliatti »

stefg ha scritto:... la cv5 segnava 6 e l'ho settata a 252 anche se non noto differenza ....
Attenzione a non confendere registri e CV con la Compact. Mi sembra del tutto analogo ad un caso precedente (Roccopaladino) che pensava di settare le CV ed in realta' stava programmando a registri.

La CV 5 di default ha valore 1, come la CV 6 ed indica una curva delle velocita' costante (retta 45 gradi) praticamente con Vmax = 252.

Forse e' conveniente effettuare un reset del decoder ( CV 8 valore 8 ).

La CV 57 dei decoder ZIMO definisce la tensione di riferimento per il controllo di carico.
Se e' uguale a zero, il decoder prende come valore di riferimento la tensione presente sui binari, ma questa deve essere costante ed indipendente dal numero di treni circolanti, per avere un buon risultato.

Se si alimenta la Compact con il suo trasformatore, e' consigliabile inserire nella CV 57 un valore pari a 180-200.

Altri settaggi validi per le loco indicate:

CV 10 = 40
CV 113 = 160
CV 58 = 220

Saluti.

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#9 Messaggio da stefg »

La ringrazio, evidentemente ho fatto un po' di confusione nel programmare il decoder.
Metterò senz'altro in pratica i suoi consigli.
saluti
stefano

roccopaladino
TrenoDigitale
Messaggi: 94
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 10:40
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz
Località: PD

Re: Velocità  Max loco

#10 Messaggio da roccopaladino »

Paolo Portigliatti ha scritto:Attenzione a non confendere registri e CV con la Compact. Mi sembra del tutto analogo ad un caso precedente (Roccopaladino) che pensava di settare le CV ed in realta' stava programmando a registri.
Non è vero niente, avevo un virus nella compact, io.... :-) :-) :-)
Lenz Set 90 + LH100

stefg
TrenoDigitale
Messaggi: 66
Iscritto il: venerdì 9 aprile 2004, 11:28

#11 Messaggio da stefg »

Ho provato e tutto è andato a posto.
Una domanda forse banale, ma la regola di portare la cv8 a 8 per resettare vale per tutti i decoder o solo per gli Zimo?
Grazie di nuovo.
Stefano

marco8109
DCCReady
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2005, 17:07
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

#12 Messaggio da marco8109 »

scusate posso alimentare il compact con l'uscita alternata del mio trafo fleischmann 6755???

Arthur
PlasticoDigitale
Messaggi: 131
Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2005, 19:12
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Siena

#13 Messaggio da Arthur »

marco8109 ha scritto:scusate posso alimentare il compact con l'uscita alternata del mio trafo fleischmann 6755???
Lo puoi fare, ma non è un trasformatore molto potente, penso che più di una loco non porti. Spero (per te) che qualcuno mi smentisca a razzo... :wink:

Ciao
Roberto

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

Re: Velocità  Max loco

#14 Messaggio da Paolo Portigliatti »

roccopaladino ha scritto:Non è vero niente, avevo un virus nella compact, io.... :-) :-) :-)
Si, virus RoccoP Versione 1.11 !
Non me ne volere, ho inserito il nome solo per facilitare la ricerca del thread :lol: :lol: :lol:

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#15 Messaggio da Paolo Portigliatti »

stefg ha scritto:Ho provato e tutto è andato a posto.
Una domanda forse banale, ma la regola di portare la cv8 a 8 per resettare vale per tutti i decoder o solo per gli Zimo?
Grazie di nuovo.
Stefano
CV 8 = 8 e' utilizzata dalla maggior parte dei costruttori, ma non da tutti.

Saluti

Rispondi