DIGITALIZZAZIONE DI UNA E 626 ROCO SENZA PRESA NEM.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
GIAN LUIGI
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 13:41

DIGITALIZZAZIONE DI UNA E 626 ROCO SENZA PRESA NEM.

#1 Messaggio da GIAN LUIGI »

SALVE, SONO UN NEO FERROMODELLISTA ED HO BISOGNO DEL VOSTRO AIUTO.
HO ACQUISTATO USATA UNA E626 ROCO E L'HO DIGITALIZZATA CON UN DECODER ROCO COD. 10738 ( SUL CIRCUITO STAMPATO DEL DECODER C'E' LA SCRITTA ESU ).
HO TAGLIATO LA SPINA NEM ED HO COLLEGATO I FILI SEGUENDO LO SCHEMA DEI COLORI CHE HO TROVATO IN QUESTO SITO.
NON HO ELIMINATO IL CONDENSATORE CHE PONTICELLA I DUE CONTATTI DEL MOTORE. AVREI DOVUTO?
HO UN SISTEMA MARKLIN "MOBILE STATION".
AL TERMINE DEL LAVORO LA LOCOMOTIVA FUNZIONA BENE E RISPONDE CORRETTAMENTE ALLE F1 F3 E F4, MA HO DEI PROBLEMI CON LA MOBILE STATION. DURANTE L'USO DELLA LOCOMOTIVA LA SCRITTA MFX CONTINUA A LAMPEGGIARE. DOPO CIRCA UN MINUTO DI UTILIZZO IL COMANDO PASSA DA SOLO AD UN'ALTRA MIA LOCOMOTIVA MENTRE LA E626 CONTINUA A CAMMINARE NORMALMENTE. ALLA MASSIMA VELOCITA' LE LUCI (ANCHE L'ILLUMINAZIONE IN CABINA CHE HO COLLEGATO AL FILO VERDE) LAMPEGGIANO A TRATTI.
HO VISTO SULLE ISTRUZIONI CHE E' PROGRAMMABILE CON I SISTEMI MARKLIN 6020 E 6021, ANCHE CON LA MOBILE STATION?
IL NONO FILO VIOLA CHE ESCE DAL DECODER A CHE COSA SERVE?
GRAZIE IN ANTICIPO A CHI POTRA' AIUTARMI E COMPLIMENTI PER L'ECCELLENTE SITO.
GIAN LUIGI

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#2 Messaggio da gianmodel »

La mobile station ,andrebbe usata per il sistema Marklin ,la scritta che ti compare MFX e' il nuovo sistema Marklin per il digitale .
Il filo viola e' come il filo verde lo puoi utilizzare per una funzione .
Il decoder ti funziona perche' supporta il formato Motorola ,che viene utilizzato da Marklin .
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da BuddaceDCC »

Cortesemente potresti evitare di scrivere in maiuscolo ? In rete equivale ad urlare ed è pure fastidioso da leggere.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

GIAN LUIGI
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 13:41

#4 Messaggio da GIAN LUIGI »

gianmodel ha scritto:La mobile station ,andrebbe usata per il sistema Marklin ,la scritta che ti compare MFX e' il nuovo sistema Marklin per il digitale .
Il filo viola e' come il filo verde lo puoi utilizzare per una funzione .
Il decoder ti funziona perche' supporta il formato Motorola ,che viene utilizzato da Marklin .
Ti ringrazio per la risposta e mi scuso per l'uso delle maiuscole, non sapevo che è scortese.
Mi rimane il problema della mobile station che si commuta da sola su di un'altra locomotiva e non so se è opportuno staccare il condensatore del motore. Ho anche provato a resettare la mobile station ma non è cambiato nulla. Grazie ancora, Gian Luigi.

GIAN LUIGI
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 13:41

#5 Messaggio da GIAN LUIGI »

BuddaceDCC ha scritto:Cortesemente potresti evitare di scrivere in maiuscolo ? In rete equivale ad urlare ed è pure fastidioso da leggere.
Scusami, ma è la prima volta che scrivo ad un forum e non ne conosco le regole. Gian Luigi.

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#6 Messaggio da gianmodel »

Il condensatore e' meglio che lo levi !! :wink:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

gianmodel
DCCMaster
Messaggi: 1219
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
Località: Genova
Contatta:

#7 Messaggio da gianmodel »

Una domanda...come mai la tua scelta e' caduta sulla mobile station ,se utilizzi il sistema a due rotaie ?
:?:
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117

GIAN LUIGI
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 13:41

#8 Messaggio da GIAN LUIGI »

gianmodel ha scritto:Il condensatore e' meglio che lo levi !! :wink:
Grazie lo farò. Gian Luigi.

GIAN LUIGI
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2006, 13:41

#9 Messaggio da GIAN LUIGI »

gianmodel ha scritto:Una domanda...come mai la tua scelta e' caduta sulla mobile station ,se utilizzi il sistema a due rotaie ?
:?:
Io non uso il sistema a due rotaie ma ho tutto marklin, ho aggiunto il pattino alla ROCO. Gian Luigi.

Rispondi