help ACK
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
help ACK
Ciao Nuccio,
oggi ho ricevuto e prontamente montato il circuito per prog le loco da te. Grazie !!
Alcune domande:
leggendo il tuo articolo
(Soluzione facile
Realizzando un semplicissimo cavo siamo subito pronti ad usare l'SRCP: è sufficiente un cavo a due poli ed un connnetore canon 9 poli femmina.
Realizzare il cavo adatto al booster del Lokmaus2 è leggermente più difficile in quanto bisogna utlilizzare un connnetore "RJ12" che deve essere "crimpato", cioe' fissato con una apposita pinza, nemmeno troppo economica, che non tutti hanno in casa. Il nostro negozio di elettronica di fiducia potrà farci quest'operazione.
I fili A, B, L, M non devono essere collegati. )
il cavo che tu decrivi deve essere realizzato dove lo connetto se all' uscita del circuito (canon 9pin) mi devo collegare direttamente alla seriale del PC?
e se dal connettore rj del circuito devo andare direttamente al master del Lokomaus ??
Inoltre utilizzando il lokomaus deve dissaldare le 2 resistenze e il diodo e ponticellare in ogni caso?? se non lo faccio...non funziona ?
Attendo il tuo tempestivo intervento.
Paolo
oggi ho ricevuto e prontamente montato il circuito per prog le loco da te. Grazie !!
Alcune domande:
leggendo il tuo articolo
(Soluzione facile
Realizzando un semplicissimo cavo siamo subito pronti ad usare l'SRCP: è sufficiente un cavo a due poli ed un connnetore canon 9 poli femmina.
Realizzare il cavo adatto al booster del Lokmaus2 è leggermente più difficile in quanto bisogna utlilizzare un connnetore "RJ12" che deve essere "crimpato", cioe' fissato con una apposita pinza, nemmeno troppo economica, che non tutti hanno in casa. Il nostro negozio di elettronica di fiducia potrà farci quest'operazione.
I fili A, B, L, M non devono essere collegati. )
il cavo che tu decrivi deve essere realizzato dove lo connetto se all' uscita del circuito (canon 9pin) mi devo collegare direttamente alla seriale del PC?
e se dal connettore rj del circuito devo andare direttamente al master del Lokomaus ??
Inoltre utilizzando il lokomaus deve dissaldare le 2 resistenze e il diodo e ponticellare in ogni caso?? se non lo faccio...non funziona ?
Attendo il tuo tempestivo intervento.
Paolo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Quel cavo serve solo se non hai il circuito dell'ackdetector.il cavo che tu decrivi deve essere realizzato dove lo connetto se all' uscita del circuito (canon 9pin) mi devo collegare direttamente alla seriale del PC?
Il circuito devi connetterlo come in foto. Prendi il cavo RJ12 in dotazione del lokmaus e connetti l'ack all'ingresso master.e se dal connettore rj del circuito devo andare direttamente al master del Lokomaus ??
Puoi lascarli.Inoltre utilizzando il lokomaus deve dissaldare le 2 resistenze e il diodo e ponticellare in ogni caso?? se non lo faccio...non funziona ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Ciao Nuccio,
dopo prolok ho installato Railyplan. Tutto OK !!
Una domanda: mi sembra che la velocità max delle loco gestita tramite railyplan sia inferiore...vero ??
Quando comando con il lokomaus erogano maggior velocità .
Che cosa mi puoi dire in merito ?
Ciao
Paolo
P.S. la domanda è rivolta anche a tutto il FORUM.
dopo prolok ho installato Railyplan. Tutto OK !!
Una domanda: mi sembra che la velocità max delle loco gestita tramite railyplan sia inferiore...vero ??
Quando comando con il lokomaus erogano maggior velocità .
Che cosa mi puoi dire in merito ?
Ciao
Paolo
P.S. la domanda è rivolta anche a tutto il FORUM.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Non è che stai alimentando dal binario di programmazione ?Che cosa mi puoi dire in merito ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
X Nuccio
Ho provato il sistema su un' altro tracciato.
Stessa cosa ...va più lento !!
Ma..dopo 1 minuto si sono cotte le due resistenze R1-R7.
Da che cosa dipende ?? Nota che su questo tracciato ho collegato alcuni lampioni !!
Nion posso pensare che 4 lampioni assorbano cosi tanto da far bruciare 2 resistenze. (meglio si sono cotte anche perchè le loco andavano !!!)
ILLUMINAMI !!!
Ciao
Paolo
Ho provato il sistema su un' altro tracciato.
Stessa cosa ...va più lento !!
Ma..dopo 1 minuto si sono cotte le due resistenze R1-R7.
Da che cosa dipende ?? Nota che su questo tracciato ho collegato alcuni lampioni !!
Nion posso pensare che 4 lampioni assorbano cosi tanto da far bruciare 2 resistenze. (meglio si sono cotte anche perchè le loco andavano !!!)
ILLUMINAMI !!!
Ciao
Paolo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Sopra ti avevo chiesto se alimentavi il tracciato con dal binario di programmazione. Il binario di programmazione serve solo per programmare e leggere le cv.Ma..dopo 1 minuto si sono cotte le due resistenze R1-R7.
Da che cosa dipende ??
Di conseguenza le resistenze sono dimensionate solo per la programmazione!
Se tu dal binario dir programmazione ci alimenti tutto..fai danno.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
Allora ho capito bene... è logico che se alimenti con il circuitino lo cuoci e che la velocità sia ridotta... come dice il buon buddace, leggere dcc worldBuddace ha scritto:Sopra ti avevo chiesto se alimentavi il tracciato con dal binario di programmazione. Il binario di programmazione serve solo per programmare e leggere le cv.Ma..dopo 1 minuto si sono cotte le due resistenze R1-R7.
Da che cosa dipende ??
Di conseguenza le resistenze sono dimensionate solo per la programmazione!
Se tu dal binario dir programmazione ci alimenti tutto..fai danno.



PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
..e quindi buon nuccio che cosa devo fare per utilizzare il railyplan ??Buddace ha scritto:Sopra ti avevo chiesto se alimentavi il tracciato con dal binario di programmazione. Il binario di programmazione serve solo per programmare e leggere le cv.Ma..dopo 1 minuto si sono cotte le due resistenze R1-R7.
Da che cosa dipende ??
Di conseguenza le resistenze sono dimensionate solo per la programmazione!
Se tu dal binario dir programmazione ci alimenti tutto..fai danno.
Dettagliami il collegamenti !!
Ciao
Paolo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Collegare track aout del booster del lokmaus al tracciato..e quindi buon nuccio che cosa devo fare per utilizzare il railyplan ??
Dettagliami il collegamenti !!

Per programmare e leggere invece devi suare il binario di programmazione..ovviamente devi sostituire le resistenze andate a fuoco.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 129
- Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2005, 22:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Milano
Grazie Nuccio,Buddace ha scritto:Collegare track aout del booster del lokmaus al tracciato..e quindi buon nuccio che cosa devo fare per utilizzare il railyplan ??
Dettagliami il collegamenti !!
Per programmare e leggere invece devi suare il binario di programmazione..ovviamente devi sostituire le resistenze andate a fuoco.
tutto chiaro !!
Però non capisco perchè quando fornisco corrente (da railyplan) la stessa va a tratti !!
la loco va e non va, come se ci fosse un cattivo contatto.
Non è la centrale. in quanto lo sostituita....che cosa potrebbe essere ??
Esiste qualche settaggio ??
Ciao
Paolo
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
In railyplan, nelle proprietà della locomotiva prova a selezionare N1. Se noti lostesso problema prova con N2 etc...Esiste qualche settaggio ??
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.