centrale lenz hulenbrock

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
paolo
TrenoDigitale
Messaggi: 61
Iscritto il: mercoledì 21 luglio 2004, 10:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bolzano

centrale lenz hulenbrock

#1 Messaggio da paolo »

sono in procinto di acquistare una centrale compact lenz e,dato per buono che pur essendo grande il plastico le loco in funzione non dovrebbero essere piu di dueil trafo è da 52 va, volevo sapere se è possibile collegare, e nel caso quale modello, un comando palmare portatike eo via riadio.
mi hanno proposto anche una hulenbrock mod 65000, credo sia il primo modello ma avevo sentito di una versione piu moderna. 65050 credo, e volevo sapere le eventuali differenze
grazie

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Ciao, al compact gli si possono attacchare LH30 e,lokmaus o altri compact. Come potrai vedere qui: http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... ssnet.html
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

quetzalcoatl
DCCReady
Messaggi: 12
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 10:21

Re: centrale lenz hulenbrock

#3 Messaggio da quetzalcoatl »

Il software interno della intellibox è facilmente aggiornabile, quindi anche se è vecchia, se ti fanno un buon prezzo….
Se ho capito bene la 65050 è già  dotata di ricevitore ad infrarossi per il collegamento di un controllo IRIS, mentre la 65000 per usare il “telecomando” deve essere dotata di ricevitore esterno.
Se intendi usare palmari con filo non dovrebbero esserci differenze fra le due centrali.

Rispondi