Centrale ESU

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

Centrale ESU

#1 Messaggio da Digilandia »

Ciao a tutti

poco tempo fa ho potuto dare un'occhiata al fascicolo di presentazione della nuova centrale ECOs della ESU.
Da come ne parlano sembra ottima, voi che mi dite?
ne vale la pena?
Meglio questa o la intellibox?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Digilandia ha scritto:Ciao a tutti

poco tempo fa ho potuto dare un'occhiata al fascicolo di presentazione della nuova centrale ECOs della ESU.
Da come ne parlano sembra ottima, voi che mi dite?
ne vale la pena?
Meglio questa o la intellibox?
Mai provata. Ma non mi piace il formato ingombrante da tavolo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

#3 Messaggio da Digilandia »

L'aspetto esteriore non mi interessa particolarmente, anche se a prima vista non mi sembra male, però volevo sapere un'opinione sulle sue prestazioni.
Nessun altro l'ha provata?

theno
PlasticoDigitale
Messaggi: 198
Iscritto il: domenica 23 ottobre 2005, 8:21
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bergamo

#4 Messaggio da theno »

ti posso dare la mia opinione. Ho l IB su impianto digitale che non è così friendly da usare come l ECOs che di fatto è un alternativa alla central station della Marklin con tante belle funzioni diverse. Sicuramente è un ottimo prodotto ma bisogna valutare l uso che ne vuoi farne. Gestire un impianto in digitale è molto bello e dipende dalle dimensioni che vuoi averlo ad esempio il mio plastico che è abbastanza grande (7.25mt x 5.35 su 6 livelli), lo gestisco con IB e Windigipet 9.0 via collegamento computer, ma ci sono arrivato step by step con diverse esperienze fatte anche in analogico e con central station Marklin. Quindi per concludere non è solo una questione di prestazione bensì dell utilizzo da farne avendo anche il materiale rotabile adatto. Spero di averti dato un idea della mia esperienza. Cordialità 

Rispondi