Digitale su Lockmouse

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
madalex
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Macerata

Digitale su Lockmouse

#1 Messaggio da madalex »

Ciao a tutti, comincio solo ora a capire un Lockmouse2 Roco (che tristezza, sono una pippa) e capisco che le potenzialità  di questo articolo sono molte (certo, sempre su bassi livelli, ma più di ciò che credevo!). Pongo di quesiti, nella speranza che arrivino risposte:
1. Vorrei sapere da chi più esperto di me se faccio danno a toccare le cv in programmazione (ovvero, ci sono delle cv che non vanno ASSOLUTAMENTE toccate??)
2. ho visto il topic su come leggere le cv, ma va collegato ad un pc??E' un attrezzo necessario??
3. cosa posso fare con questo sistema insieme ai decoder silver Lenz (ganci Krois? Pantografi automatici?)
4. Si può collegare ad un pc?
5. Eventualmente con quale programma, e se esiste freeware oppure?
6. Ci vogliono interfacce o dispositivi aggiuntivi particolari

Scusate, per alcuni starò bestemmiando, ma se non mi aiuta qualcuno, comincio davvero... :cry:
Grazie, Alessio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

1. Vorrei sapere da chi più esperto di me se faccio danno a toccare le cv in programmazione (ovvero, ci sono delle cv che non vanno ASSOLUTAMENTE toccate??)
no
2. ho visto il topic su come leggere le cv, ma va collegato ad un pc??E' un attrezzo necessario??
In ceh senso ?
3. cosa posso fare con questo sistema insieme ai decoder silver Lenz (ganci Krois? Pantografi automatici?)
Sicuramente stai facendo confusione, prima di fare la qualsiasi cosa che superi la digitalizzazione di una locomotiva incomincia a prendere confidenza con il digitale.
4. Si può collegare ad un pc?
5. Eventualmente con quale programma, e se esiste freeware oppure?
6. Ci vogliono interfacce o dispositivi aggiuntivi particolari
Per il sistema fatto in casa c'è l'srcp , trovi un apposita sezione nel forum.
Altrimenti c'è l'interfaccia apposita di produzione Roco.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Simone
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 14:12

#3 Messaggio da Simone »

Salve a tutti.
Sono un neofita del digitale e, a parte qualche superficiale lettura, non ho assolutamente esperienza in questo campo.
Ho acquistato uno startset digitale Roco (art 41233, quello con la loco con ganci digitalizzati, per capirci).
Seguendo la procedura indicata sul manuale, sul display del LokMaus 2 appare il messaggio di errore E7.
Non sono riuscito in nessun modo a risolvere questo inconveniente, perchè sul manuale si legge che dovrebbe apparire l'indirizzo di default 03, cosa che non avviene.
La locomotiva, provata su un tracciato analogico, risulta perfettamente funzionante.
Sono due giorni che provo a capire quale sia il problema, ma sinceramente non ci ho capito un bel niente.
Potreste aiutarmi?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Hai collegato il lokmaus nella presta master ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Simone
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 14:12

#5 Messaggio da Simone »

Si, si. Ho tentato di far funzionare la locomotiva sul binario con i collegamenti elettrici come è scritto sul manuale, però non mi schiodo da E7... Il lokmaus è correttamente collegato alla presa master.

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#6 Messaggio da spurn_db »

mi sa che il tuo mause è kaputt
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Simone
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 14:12

#7 Messaggio da Simone »

Non saprei che dire, il display si accende regolarmente e anche provando a fare la programmazione avanzata risponde regolarmente. Si accede a tutti i menu di programmazione senza problema e i tasti sembrano funzionare tutti.
Il problema è che anche seguendo il manuale passo passo per la risoluzione dei problemi si riesce ad intervenire su tutte le impostazioni, ma una volta confermate le nuove impostazioni, si ha di nuovo E7....

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#8 Messaggio da spurn_db »

purtroppo molto probabilmente è saltato un transistor che determina la funzionalità  di master. se hai provato SCRP con il maus nella porta slave può essere davvero saltato ad ogni modo C'e' un tread proprio sul fantomatico E7

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Simone
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 14:12

#9 Messaggio da Simone »

Quindi il problema potrebbe essere o sul lokmaus o sul master in entrata?
Comunque grazie.

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#10 Messaggio da spurn_db »

Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Simone
DCCReady
Messaggi: 5
Iscritto il: venerdì 10 novembre 2006, 14:12

#11 Messaggio da Simone »

Grazie mille per le informazioni, mi sembra che quello desritto sul link sia proprio il mio caso.

C'è scritto che inserendo il maus su slave si elimina il problema.
Però credo che sul master debba essere inserito un altro maus, giusto?
Cioè, se inserisco il mio unico maus su slave rischio di fare ancora peggio, o no?

madalex
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Macerata

#12 Messaggio da madalex »

Ok Buddace, molto professionale! Ma non speravo neanche di ottenere risposta nientemeno che dall'admin... :D
Comunque, intendevo che ho letto il tuo script a proposito del kit per leggere le cv e mi domandavo se è un kit necessario e consigliabile oppure se si tira avanti senza....
Grazie,
Alessio

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#13 Messaggio da Buddace »

Ehm..il kit lo faccio io e il mio consiglio è totalmente disinteressato...il kit è indispensabile.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

madalex
LocoDigitale
Messaggi: 33
Iscritto il: giovedì 9 novembre 2006, 17:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Macerata

#14 Messaggio da madalex »

Ciao Buddace,
ma necessito del pc collegato per agire sulle cv e per la loro lettura oppure basta solo il mouse?
Ignorantone, eh?

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#15 Messaggio da spurn_db »

le istruzioni del LOKmausII parlano chiaro puoi programmare le CV da 1 a 99 liberamente:

P premuto a lungo
seleziona sul display cv voluta
F4
selezionare dul display valore voluto della cv
poi di nuovo P.


per leggere le CV hai PER FORZA bisogno di PC DDW o prolok e Circuitino
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Rispondi