Trasformatore per Lokmause

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

Trasformatore per Lokmause

#1 Messaggio da r302 »

Salve, vorrei un consiglio: siccome vorrei collegare due booster roco (10761) di cui uno ha il trasformatore e uno no, ho pensato di usare il trafo che usavo per l'analogico. Esso ha queste caratteristiche: 50VA due secondari da 15V (ambedue con due fili, naturalmente). Potrei usare un secondario per ogni booster in modo da avere la linea già  passata sotto il plastico e tenermi il trafo originale solo per la programmazione con prolok.
Secondo voi va bene?
Grazie e saluti.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

mmm si ma occhio a non collegare in controfase i due secondari altrimenti quando passi da una sezione ad un'altra friggi tutto
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#3 Messaggio da r302 »

Che vuoi dire? Dai due secondari escono i due poli, ci saldo i connettori per il 10761, usando lo stesso schema (filo destro al centro e filo sinistro all'esterno, anche se essndo una CA non dovrebbero esserci differenze (chiedo conferma)) e alimento i due booster. Per provare che non siano in controfase nelle rotaie faccio così: prendo due flessibili, ciascuno collegato ad una uscita track out dei 10761, metto una loco sul primo e la faccio andare avanti, la tolgo, la metto sul secondo spezzone e controllo che vada nello stesso senso. Se si, bene, se no, inverto l'uscita del track out. Mi segno la corrispondenza e poi sistemo tutto sul circuito. In questo modo non dovrebbero esserci problemi passando da una sezione all'altra... Confermi?
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#4 Messaggio da spurn_db »

i circuiti AC di un trasformatore un senso ce l'hanno tanto che di solito i trasformatori con più secondari sono accompagnati da schema per eseguire eventuali serie parallelo. Anche se tu non vai un vero parallelo le masse devono essere in comune. La prova che fai tu sinceramente non sono sicuro sia significativa.
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#5 Messaggio da r302 »

Beh, Yuri, il mio trafo mi pare semplice: ha un ingresso per la 220 e due uscite per la 15... ambedue sono dotate di due cornetti, prese, punti, chiamali come vuoi... non c'è un filo comune alle due uscite, o forse c'è ma ci sono saldati i due punti, controllerò... controllerò che i quattro punti del secondario (15V) non abbiano colori o segnali che li identifichino. Non ne capisco un'acca di elettricità  ed elettronica, penso che facendo dei collegamenti ordinati si dovrebbero ugualmente alimentare i due 10761...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#6 Messaggio da spurn_db »

molti trasformatori hanno uno dei due secondari avvolti al contrario comunque il tester dovrebbe darti una mano se unisci 2 delle 4 prese (che per convenzione vuoi associare a massa che chiamiamo 0) se misuri con il tester in C.A. la tensione presa tra le altre 2 prese(le chiamiamo A e B) se hai V=30v hai un avvolgimento invertito se hai v=0 allora sei apposto e puoi alimentare i due booster: uno tra 0 e A e l'altro 0 e B. la centralina è meglio alimentarla da uno di questi 2 avvolgimenti oppure fare lo stesso lavoro che hai fatto prima facendo finta che un secondo trasformatore usato per alimentare la centralina sia come se fosse un terzo avvolgimento del trafo + grande.
Finale devi essere sicuro che tutti gli avvolgimenti abbiano un punto elettrico in comune.

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#7 Messaggio da r302 »

Minxxa, Yuri, lo hai perso, Gianmarco dopo aver riletto tre volte il tuo msg si è suicidato con la prolunga usb da 5 metri... :shock: :shock: :shock:

Finora ho utilizzato il trafo usando i 15 volt dichiarati nelle due coppie di prese... Ho capito che se unisco due dei punti del secondario potrei avere sulle restanti due prese 30v (oppure 0v) ma io volevo semplicemente usare le due prese da 15v così come sono... come se fossero due trasformatori...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#8 Messaggio da spurn_db »

va bene ma non sarai mai certo che tutto sia riferito alla stessa tensione o punto di riferimento il che è potenzialmente pericoloso
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#9 Messaggio da r302 »

Ok, allora provo a unire due punti: se trovo tra i restanti due 0v uso la configurazione che mi suggerisci... ma se trovo 30v? Immagino che devo provare a unire a due a due i punti fino a che non trovo la situazione che suggerisci, ovvero tra A e B = 0v ...
Ma posso fare le prove senza cuocere il trafo?
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#10 Messaggio da spurn_db »

si non lo cuoci e il tuo procedere è corretto
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#11 Messaggio da r302 »

Ok, grazie.
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#12 Messaggio da andreachef »

Per provare che non siano in controfase nelle rotaie faccio così: prendo due flessibili, ciascuno collegato ad una uscita track out dei 10761, metto una loco sul primo e la faccio andare avanti, la tolgo, la metto sul secondo spezzone e controllo che vada nello stesso senso
Attento : per quello che mi risulta la direzione di marci di una locomotiva la stabilisci tu dalla rotazione della manopola e non i fili che colleghi come in analogico.....

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#13 Messaggio da r302 »

andreachef ha scritto:Attento : per quello che mi risulta la direzione di marci di una locomotiva la stabilisci tu dalla rotazione della manopola e non i fili che colleghi come in analogico.....
Si ma se girando la monopola a destra su uno mi va avanti dovrebbe andare avanti anche nell'altro sempre girando la manopola a destra... altrimenti non saprei come controllare la controfase...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#14 Messaggio da andreachef »

guarda io uso due booster Roco e la prima volta che ho alimentato la linea è andata in corto : ho girato su uno dei booster la spina "track out" e tutto ora funzuiona;
Non sò se è la stessa cosa , ma i boooster Originali sono protetti da corto circuito ,quindi non ho fuso nulla.
I due booster sono alimentati da due alimentatori separati, modello originale Roco.
Spero di esserti stato d'aiuto
Ciao Andrae

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#15 Messaggio da r302 »

Ciao Andrea, e i due booster sono collegati tra loro? Il corto si è verificato nel passaggio da una sezione all'altra, immagino... giusto?
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

Rispondi