Digitalizzare a massa bloccata.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

Digitalizzare a massa bloccata.

#1 Messaggio da r302 »

Salve, un piccolo aiuto... stavo digitalizzando una camilla roco della prima produzione, naturalmente senza presa nem. Ho lasciato mezzo circuito stampato, quello con le lamelle per il motore, provvedendo a isolare le piazzole togliendo le resistenze. A questo mezzo circuito ho saldato i fili del decoder, grigio e arancio alle piazzole delle linguette per il motore, rosso e nero alle prese di corrente e... le luci? Siccome devo mantenere le lampade originali ho studiato gli schemi sul sito e sono giunto alla seguente conclusione: il filo blu (comune) in questo caso c'è già  proveniente dal telaio (massa bloccata) ed è uno dei capi delle prese di corrente... quindi saldo i fili giallo e bianco al dietro delle lampade, giusto? Vado bene?
Però mi si accende una sola lampada, per quanto tenti di far fare contatto all'altra muovendola, stringendola, spostandola... che fare?
Dimenticavo: decoder utilizzato digitrax DH123.
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

GFPentium

#2 Messaggio da GFPentium »


r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#3 Messaggio da r302 »

Ciao Gfpentium, non avevo visto quel tutorial e mi faccio i complimenti da solo... (oltre a farli ate!) ho fatto esattamente quello che hai scritto, ma non si accende la lampada davanti... troppa corrente, intervenire sulle cv, qualche corto?
Help...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

GFPentium

#4 Messaggio da GFPentium »

prova a controlare che la lampadina prenda be ne corrente dal telaio

r302
PlasticoDigitale
Messaggi: 487
Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
Località: Sicilia
Contatta:

#5 Messaggio da r302 »

No, era il decoder che si è fumato una funzione, la luce bianca davanti non va mentre quella dietro si. Chiedo a voi esperti: è possibile? L'ho pure resettato ma niente, continua a funzionare solo in un senso (la luce...) Ne ho montato un altro (belli i decoder digitrax e la loro spinetta per cambiarli al volo!) e funziona regolarmente... Due domande agli esperti: il decoder sopporto 1,5A, va bene per la 636? Altra cosa notata: il senso di marcia è invertito. Qual è la funzione da tarare? Intanto cerco da me le risposte, ma se qualcuno mi vuole rendere facile la vita...
Gianmarco
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI

http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html

Rispondi