Consigli per un neofita

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
ezd56
Analogico
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 15:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Consigli per un neofita

#1 Messaggio da ezd56 »

Salve a tutti, mi chiamo Ezio e sono un fermodellista di ritorno dopo più di 35 anni, adesso passato però alla scala N
Sono affascinato dal digitale e ho deciso di provare, dopo essermi preparato qui su questo sito, e di questo ringrazio tutti.
Ho valutato l'autocostruzione, ma mettendo sulla bilancia il risparmio non notevole, la cronica mancanza di tempo e una certa percentuale di possibilità  di fallimento ho pensato all'acquisto.
Per le mie necessità  (modeste... per ora) ho ristretto la scelta a un Lenz Compact o a un Roco Multimaus, da comprare nuovo, visto che i prezzi su Ebay sono solo di poco inferiori.
Mi sembra di capire però che il Lenz Compact sia migliore anche se non di molto, e quindi vada per il Compact.
Non voglio comandare scambi o altro, e penso che più di tre locomotive contemporaneamente non funzioneranno mai (due "a spasso" e una in manovra), quindi penso possa essere sufficiente.
Se un domani le necessità  cresceranno, vedrò con l'autocostruzione.
Devo poi digitalizzare 5 locomotive:
1) Fleischmann 7230 diesel 212 258
2) Fleischmann 7811 T 9.3 Cn2, senza tender, vapore
3) Fleischmann 7000 Piccolo senza tender, vapore
4) Arnold 2218 BR89, con tender, vapore
5) Minitrix 12015, BR98, senza tender, vapore.
Avevo pensato a dei decoder Lenz Silver mini per le (1) e (3) e ai DCX74zD per le (2) e (4), dove il guadagno di 2 mm. su entrambi i lati mi sembra importante.
Per la (5) sembra impossibile inserire un decoder all'interno, quindi avrei pensato a un vagone merci coperto, "fisso", dove inserire il decoder, con la presa di corrente dalle ruote del vagone stesso, e il passaggio di 5 fili smaltati di diametro opportuno fra il vagone e la locomotiva, inseriti in un tubetto nero termorestringente, in modo da rendere il tutto il meno visibile possibile.
Non so se ci possano essere problemi di interferenze elettromagnetiche fra i segnali essendo i fili così adiacenti.
Per il momento mi sembra tutto, aspetto vs. commenti.
Grazie di nuovo
Ezio

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#2 Messaggio da gimar »

Benvenuto in famiglia. Anche io ho ricominciato da poco e ho fatto la scelta digitale. La mia esperienza è: son partito con il lokmause e poi ho comprato la Intellibox....
Consiglio che sento di darti è di comprare una Lenz 90 e dei decoder Lenz Gold Mini oppure Zimo, ambedue predisposti per il bidirezionale....sai l'appetito vien mangiando.
Il Multimause costa un pò meno però non legge le CV e non potrà  usare il bidirezionale(credo)
Per l'acquisto guarda su lokshop è più conveniente di eBay, oppure dal tuo negoziante di fiducia.
Ciao

ezd56
Analogico
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 15:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Scelta della centrale

#3 Messaggio da ezd56 »

gimar ha scritto:Benvenuto in famiglia. Anche io ho ricominciato da poco e ho fatto la scelta digitale. La mia esperienza è: son partito con il lokmause e poi ho comprato la Intellibox....
Consiglio che sento di darti è di comprare una Lenz 90 e dei decoder Lenz Gold Mini oppure Zimo, ambedue predisposti per il bidirezionale....sai l'appetito vien mangiando.
Il Multimause costa un pò meno però non legge le CV e non potrà  usare il bidirezionale(credo)
Per l'acquisto guarda su lokshop è più conveniente di eBay, oppure dal tuo negoziante di fiducia.
Ciao
Grazie della risposta.
Se ho capito bene, e ti sarei grato se me lo confermassi, il Lenz LH90 da solo non basta, ha bisogno anche di un LZV100, il che porterebbe il costo a oltre 220 Euro, il che è troppo per me in questo momento, visto che sto comprando anche tutti gli scambi e i binari.
Penso che se un giorno arriverò ad aver bisogno della bidirezionalità , allora passerò a un sistema controllato da pc, per il momento al massimo farò girare contemporaneamente 3 locomotive.
Ho pensato al decoder DCX74z perchè è il più piccolo che ho trovato, e le dimensioni delle mie locomotive mi "spaventano" un pò.
Ieri sera le ho aperte tutte e ho cercato di programmare le installazioni dei decoder, e prevedo non sarà  facile.
Ciao
Ezio

gimar
PlasticoDigitale
Messaggi: 918
Iscritto il: venerdì 30 settembre 2005, 14:39
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: ECoS 2 50200
Località: Brescia

#4 Messaggio da gimar »

Guarda:
http://www.digital-plus.de/e/digitalplu ... ersets.php
dovresti prendere il set 90 che comprende LZV100, credo. Qualcun'altro sarà  più preciso di me.
Riguardo alla bidirezionalità  col Pc non si fà . Attento che per bidirezionalità  si intende che puoi sapere che la loco indirizzo xx è in un certo punto del plastico, quindi non il feedback degli s88 che ti indicano solo che UNA loco sta passando in quel tratto.
Comunque per cominciare senza spendere molto, allora penso ti convenga un semplice lokmause che trovi sui 40€ anche su eBay. Riguardo la difficoltà  di montaggio dei decoder lascio la parola agli enNisti che ti consiglieranno meglio di me (io H0).
Ciao.

shark231263
PlasticoDigitale
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 30 marzo 2006, 17:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VERONA
Contatta:

Re: Scelta della centrale

#5 Messaggio da shark231263 »

Grazie della risposta.
Se ho capito bene, e ti sarei grato se me lo confermassi, il Lenz LH90 da solo non basta, ha bisogno anche di un LZV100, il che porterebbe il costo a oltre 220 Euro, il che è troppo per me in questo momento, visto che sto comprando anche tutti gli scambi e i binari.

Ciao
Ezio
Ciao
se tieni sottocchio ebay magari trovi a prezzi più bassi.
io con 200 euro circa ho preso Lh100 + centralina e booster e poi ho inviato il tutto alla lenz che mi ha fatto l'upgrade all'ultima versione!!
Ciao Luca

GFPentium

#6 Messaggio da GFPentium »

set 90 225 euro da lokshop

GFPentium

#7 Messaggio da GFPentium »

se vuoi spendere di meno, ma avere sempre qualcosa che ti permetta una certa versatilità  c'è la compact ch se non sbaglio è sui 90 euro

ezd56
Analogico
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 15:19
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico

Lenz

#8 Messaggio da ezd56 »

GFPentium ha scritto:se vuoi spendere di meno, ma avere sempre qualcosa che ti permetta una certa versatilità  c'è la compact ch se non sbaglio è sui 90 euro
Si, infatti penso proprio che mi comprerò un Lenz Compact e poi inizierò a smanettare con l'installazione dei decoders, incrociando le dita sperando che tutto vada bene, ma in fondo il bello è questo, no??? :)
Ci sentiremo, saluti

Ezio

carodani
DCCReady
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 16 giugno 2007, 23:08
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: cagliari
Contatta:

#9 Messaggio da carodani »

siccome mi ritrovo nella stessa situazione di ezd56.... vorrei capire che cosa si intende con bidirezionalità ... anche perchè anche io partirei con un lokmaus2...

Rispondi