decoder Arnold 86202

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
bibiao 66
Analogico
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 19:32

decoder Arnold 86202

#1 Messaggio da bibiao 66 »

dalla centrale in oggetto non riesco a comandare una locomotiva analogica
all'indirizzo 000. in un foglio aggiunto all'interno del libretto d'istruzione riporta che devo entrare sul set-up al reg #08 e inserire il code riportato su questo foglio 126111. Il problema è che in realta sula centrale non si trova al reg #08 ma al #09 e il numero inserito non è quello giusto mi da errore. A questo punto penso che l'istruzione sia per il modello precedente 86201.

Come posso fare per attivare il controllo per locomotiva analogica ?
qualcuno mi può aiutare?

Grazie mille

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#2 Messaggio da tristan »

a pag 49 del libretto della centrale vedo che non tutti i motori possono essere comandati in analogico......in particolare le centrali prodotte per il mercato tedesco non possono avere questa funzione

pinky
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 0:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Rovereto

#3 Messaggio da pinky »

Lo ho chiesto anch'io più volte al mio rivenditore il quale si è interessato anche presso la Hornby Italia.

Alla fine è risultato praticamente impossibile inserire il codicino che "sblocca" la centrale e di conseguenza le loco analogiche non vanno. Comunque, da quello che ho letto e sentito dire, non è una cosa consigliabile cercare di far funzonare una loco analogica sul digitale perchè vari tipi di motori (e se non sbaglio soprattutto dei tipi migliori) non lo reggono e si danneggiano irreparabilmente. Il contrario (digitale sull'analogico) se il decoder è settato opportunamente è possibile; sul risultato finale, in termini di qualità  del movimento e controllabilità  delle manovre, non avendo mai provato, non esprimo giudizi....

Paolo

tristan
PlasticoDigitale
Messaggi: 195
Iscritto il: mercoledì 23 maggio 2007, 20:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: santena-to-
Contatta:

#4 Messaggio da tristan »

salve
io ho provato
ed effettivamente una locomotrice digitale opportunamente settata viaggia benissimo in analogico...inutile dire che non sono riuscito a settare i decoder arnold a fare lo stesso ( la loco in questione e' una marklin hamo D VI con decoder settato dalla casa ) anzi...non sono ancora riuscito a cambiare l'indirizzo di default di quella locomotiva....grrrrrrrrr...ma persevero !!!

pinky
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 0:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Rovereto

#5 Messaggio da pinky »

Anch'io ho problemi a modificare l'indirizzo in loco in cui ho installato decoder Roco (di quelli per i ganci digitali) o Uhlenbrock. Ci sono riuscito
con il lockmaus, ma non riesco a leggere le CV con la Arnold che praticamente non vede il decoder. In alcuni casi la programmazione viene accettata ma non si riesce a verificarla con la lettura diretta delle CV.

In questi giorni ho rispolverato la centrale Arnold e ho trovato un fogliettino di cui non ricordavo più l'esistenza. In fondo c'è un paragrafetto inquietante che dice così:

IMPORTANTE: la Centrale 86202 è in grado di programmare e di leggere la programmazione dei decder delle locomotive solo nel modo "NMRA" (regolazione NMRA format). In qualunque altro nodo si tenti di programmare apparirà  il messaggio di errore "CORTOCIRCUITO PR".

Io quel maledetto messaggio di errore l'ho visto molte volte e all'inizio ho ritenuto potesse dipendere dal cablaggio del decoder con conseguente relativo rifacimento, senza peraltro sortire alcun effetto prima della sostituzione del decoder stesso. Il dubbio che mi viene, visto che la tua loco è Maerklin è che il decoder sia settato per un formato non NMRA e che non riconosca i segnali della centrale.

Ciao
Paolo

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

con il lockmaus, ma non riesco a leggere le CV
Ancora, il lokmaus non legge le cv!
Io quel maledetto messaggio di errore l'ho visto molte volte e all'inizio ho ritenuto potesse dipendere dal cablaggio del decoder con conseguente relativo rifacimento, senza peraltro sortire alcun effetto prima della sostituzione del decoder stesso. Il dubbio che mi viene, visto che la tua loco è Maerklin è che il decoder sia settato per un formato non NMRA e che non riconosca i segnali della centrale.
Gli Arnlod abilitati per il funzionamento con il formato Marklin contuano ad avere funzionanti le proprie.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

pinky
TrenoDigitale
Messaggi: 71
Iscritto il: venerdì 6 ottobre 2006, 0:06
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Rovereto

#7 Messaggio da pinky »

Quando dico: "non riuscivo a leggere le CV" intendevo con la Arnold ed è scritto chiaramente. Per potrer leggere le CV con il Lockmaus ti ho richiesto il kit che è stato l'inizio delle mie disavventure con DDW.

Quanto alla seconda tua frase o la chiarisci meglio o così è incomprensibile.

Piuttosto sai dirmi il senso di quanto scritto sulle istruzioni della Arnold, Il fantomatico messaggio di errore si ottiene quando è il decoder ad essere impostato in modalità  Maerklin-Motorola o quando la centrale è imposta in tale modalità ?

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da BuddaceDCC »

Ops scusa :)
Anche se abiliti il formato marklin nei vecchi decoder arnold questi continuano ad avere funzionanti le proprie cv.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

christian corradi
PlasticoDigitale
Messaggi: 450
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Località: Genova

#9 Messaggio da christian corradi »

La centrale ARNOLD 86201 può, una volta inserito il codice, comandare anche una loco analogica all'indirizzo 000. L acentrale 86202 NO!
Ora spero di aggiungere una spiegazione priva di troppe fandonie:
la 86201 ha il solo formato NMRA, mentre la 86202 ha anche il Motorola con onda a media non nulla e pertanto qualonche loco analogica tenderà  a muoversi "male" come se alimentata dalla tensione media del segnale in questione.

christian corradi
PlasticoDigitale
Messaggi: 450
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Località: Genova

#10 Messaggio da christian corradi »

PS: con un decoder LENZ la suddetta centrale 86202 nella fase di lettura CV mi da il messaggio "CORTOCIRCUITO PR" mentre con i KUEHN funziona tutto ok.
La cosa strana è che il messaggio a volte appare ed a volte no, cercando di leggere la medesima CV.
Boh!!??

BuddaceDCC
PlasticoDigitale
Messaggi: 710
Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#11 Messaggio da BuddaceDCC »

ACK esagerato ?
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

christian corradi
PlasticoDigitale
Messaggi: 450
Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
Località: Genova

#12 Messaggio da christian corradi »

BuddaceDCC ha scritto:ACK esagerato ?
Forse! In effetti la centrale conta per un tempo + o - proporzionale al valore impostato nella CV; fatto un tentativo con centrale LENZ Compact e quella lo legge bene.
Si può risolvere l'ack esagerato con una resistenza in serie?
Se si quale valore è consigliabile?

Rispondi