un principiante chiede aiuto

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
liborio99
PlasticoDigitale
Messaggi: 187
Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
Località: Napoli

un principiante chiede aiuto

#1 Messaggio da liborio99 »

ciao a tutti,
sto pensando di realizzare un plastico che sia ampliabile nel tempo, ma che sia da subito strutturato per una gestione digitale da computer.
i binari e gli scambi scelti sono i profi fleishmann, e già  in fase di progettazione di un primo tracciato con wintrack mi sono accorto che questo software non riporta correttamente alcuni pezzi come il raccordo 6139, che vorrei gestire inizialmente con il lokmaus 2.
le domande.
- quale è la lista della spesa per arrivare ad un primo livello???
- quali decoder per scambi??
- quale centalina entry levell??? (da collegare al pc)
- quale software??
scusate la prolissità  ma sono agli inizi ed ho una marea di dubbi.
grazie a tutti

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

- cosa intendi per lista della spesa?

per iniziare ti direi prendi un lokmaus 2 per poi usare SCRP per gestire tutto con il pc
per il decoder per i deviatoi uno vale l'altro purchè siano per accessori "magnetici" e non per motori lenti.

ciao
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

Rispondi