Utilizzo di filo a memoria di forma.
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
ceci ?sto' preparando i ceci.......
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 191
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
Ciao a tutti,
sono io l'autore delle foto sul sito amico (peraltro sono simili a quelle che ho spedito tanto tempo fa, anche se riguardavano un'altra macchina, ma forse sono andate perse nei meandri del tuo hard disk, caro Nuccio), e ho fatto alzare i pantografi di varie loco, E424, ES64, E646 (questa mi ha fatto dannare perchè è articolata), ho fatto aprire le porte di una ALn663, ecc.
Avrete capito che mi diverto col memory wire, quello di Pro Rail (se ne conoscete di migliori che assorbono meno corrente e mi fornite l'indirizzo, ve ne sono grato), non è difficile, anche se non me la sento di consigliarlo a chi è alle prime armi. Ditemi cosa vi interessa e cercherò di illuminarvi, con foto e con descrizioni. Franco Paoli
sono io l'autore delle foto sul sito amico (peraltro sono simili a quelle che ho spedito tanto tempo fa, anche se riguardavano un'altra macchina, ma forse sono andate perse nei meandri del tuo hard disk, caro Nuccio), e ho fatto alzare i pantografi di varie loco, E424, ES64, E646 (questa mi ha fatto dannare perchè è articolata), ho fatto aprire le porte di una ALn663, ecc.
Avrete capito che mi diverto col memory wire, quello di Pro Rail (se ne conoscete di migliori che assorbono meno corrente e mi fornite l'indirizzo, ve ne sono grato), non è difficile, anche se non me la sento di consigliarlo a chi è alle prime armi. Ditemi cosa vi interessa e cercherò di illuminarvi, con foto e con descrizioni. Franco Paoli

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Si possibile, se me le r imandi con due righe vediamo di scrivere qualcosa ?ma forse sono andate perse nei meandri del tuo hard disk, caro Nuccio)
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 61
- Iscritto il: venerdì 6 luglio 2007, 1:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Genova
- Contatta:
ciao Frank,
la mia mail è lvmauro@fastwebnet.it
ti sarei molto grato se mi inviassi tutto il possibile
foto, video, commenti ecc.
sei mica l'autore del video sulla 412 che c'è in youtube?
te lo chiedo perchè dalla foto, oltre al decoder, si vede
anche un modulo sonoro che sembra autocostruito.
se si mi interesserebbe moltissimo anche quello.
mille grazie
Maurino
la mia mail è lvmauro@fastwebnet.it
ti sarei molto grato se mi inviassi tutto il possibile
foto, video, commenti ecc.
sei mica l'autore del video sulla 412 che c'è in youtube?
te lo chiedo perchè dalla foto, oltre al decoder, si vede
anche un modulo sonoro che sembra autocostruito.
se si mi interesserebbe moltissimo anche quello.
mille grazie
Maurino
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 191
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 0:43
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ecos compact multimaus
D'accordo, Nuccio, dammi un paio di giorni e ti preparo un articoletto.
x Maurino: no, non sono io l'autore del video, anche se ho provato ad autocostruire diversi decoder (vai sul sito di Paco e trovi tutto il possibile). Mi sono trovato bene con i decoder funzione, ho rifatto gli stampati per ridurne le dimensioni e li ho inseriti per comandare l'illuminazione delle carrozze. A breve cercherò di rifare un circuito usando materiale SMD, ma il tempo è quello che è...
Per i pantografi, come ho già detto sopra, devi pazientare qualche giorno e trovi un articoletto esauriente sul sito. Franco
x Maurino: no, non sono io l'autore del video, anche se ho provato ad autocostruire diversi decoder (vai sul sito di Paco e trovi tutto il possibile). Mi sono trovato bene con i decoder funzione, ho rifatto gli stampati per ridurne le dimensioni e li ho inseriti per comandare l'illuminazione delle carrozze. A breve cercherò di rifare un circuito usando materiale SMD, ma il tempo è quello che è...
Per i pantografi, come ho già detto sopra, devi pazientare qualche giorno e trovi un articoletto esauriente sul sito. Franco

-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Se conosci l'html ti mando un template cosi mi facilito la pubblicazione.D'accordo, Nuccio, dammi un paio di giorni e ti preparo un articoletto.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.