Ciao a tutti.
Ho appena comprato la macchina di cui sopra e vorrei infilarci un decoder.
Qualcuno lo ha già fatto?
Dove eventualmente lo posso mettere?
Perchè vorrei evitare di infilarlo in cabina.
Grazie
Fulviozzi
Digitalizzare una Klein Modellbahn OBB 2068
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 28
- Iscritto il: giovedì 1 settembre 2005, 0:31
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Mantova ITALIA
ciao
beh non so come sia lo spazio interno della tua macchina, di certo io non lo metterei in gabina, al massino rimuovi il circuito stampato principale se non ci sta, o se le lampadine sono fissate su di esso togli la parte centrale giusto per farci entrare il decoder, ovviamente la spina Nem rimuovila e sald i fili direttamente, io l'ho fatto per digitalizzare le d345 della roco, lo spazio non era sufficente, dovevo rimuovere una gabina ma stava malissimo, sicchè ho rimosso il il circuito stampati principale segandolo in due pezzi, pensa ci ho fatto stare un decoder sound ESU V3.5 quindi ci ho infilato l'altoparlante anche! si puo fare tutto!
beh non so come sia lo spazio interno della tua macchina, di certo io non lo metterei in gabina, al massino rimuovi il circuito stampato principale se non ci sta, o se le lampadine sono fissate su di esso togli la parte centrale giusto per farci entrare il decoder, ovviamente la spina Nem rimuovila e sald i fili direttamente, io l'ho fatto per digitalizzare le d345 della roco, lo spazio non era sufficente, dovevo rimuovere una gabina ma stava malissimo, sicchè ho rimosso il il circuito stampati principale segandolo in due pezzi, pensa ci ho fatto stare un decoder sound ESU V3.5 quindi ci ho infilato l'altoparlante anche! si puo fare tutto!