Salve a tutti. Vorrei porre alcune domande che forse potranno interessare anche altri. Leggendo il foglietto allegato alle locomotive Hornby vi è scritto che funzionano con corrente a 12 volt.Utilizzando una centrale che manda corrente a 16 volt cosa succede alle loco? Utilizzando i decoder Hornby con centrali che non sono Hornby (a parte il discorso della potenza assorbita) è vero che ci possono essere degli inconvenienti?
Approffitto per riproporre un quesito a cui non ho avuto risposta:
Il decoder Esu 52690 ha il controllo del carico?
Ultima cosa per digitalizzare una Roco 880 che decoder posso utilizzare?
Grazie
Ferdinando
(tra i rotabili digitalizzati non l'ho trovata)
Alcune domande
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16752
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... o/880.htmlUltima cosa per digitalizzare una Roco 880 che decoder posso utilizzare?
Grazie
Ferdinando
(tra i rotabili digitalizzati non l'ho trovata)
Al motore arrivano molti meno volt per via dei componenti del decoder e del controllo pwm del motore stesso.Salve a tutti. Vorrei porre alcune domande che forse potranno interessare anche altri. Leggendo il foglietto allegato alle locomotive Hornby vi è scritto che funzionano con corrente a 12 volt.Utilizzando una centrale che manda corrente a 16 volt cosa succede alle loco?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.