prime digitalizzazioni in casa, primi dubbi.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

prime digitalizzazioni in casa, primi dubbi.

#1 Messaggio da NicolaMangialardo »

Oggi sono andato in negozio è ho preso 2 decoder ESU LOKPILOT v3.0; Arrivo a casa tutto contento, prendo la prima loco: la 460 Trix sporcata tutto bene; prendo la seconda: la 1116 Mozart di Roco. Tutto ok! Un dubbio. Quando metto le loco sul binario, spostando il trottle verso DX una si muove a destra e l'altra s sinistra. Cosa succede :?: :?: :?: :roll: :roll: :roll:
Scambi:
ho voluto digitalizzare tramite MULTIMAUS anche gli scambi con motori elettrici e decoder (GEOLINE ROCO quelli con massicciata rigida). Ecco qui, faccio tutti i cablaggi, vado in modalità  scambio e tac, sposto. Si spostano tutti gli scambi insieme :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: Essendo tutti su indirizzo 0001. Ora chiedo ai luminari del forum (poliglotti: Istruzioni del decoder per scambi in tedesco francese e inglese) come posso spostare l'indirizzo del decoder e su quale CV operare. Non vi sono bottoni sui decoder.
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#2 Messaggio da andreachef »

Quando metto le loco sul binario, spostando il trottle verso DX una si muove a destra e l'altra s sinistra. Cosa succede
Semplicemente in digitale non esiste DX e Sx , ma avanti ed indietro ;
questo lo si vede immediatamente sulle vaporiere , mentre sulle macchine con due cabine è difficile capire il senso avanti od indietro , a meno che tu non abbia attrzzato uno dei due frontali nel modo "realistico " , senza gancio ..., oppure nelle macchine Roco , guarda in quale cabina sono i macchinisti , quello è il senso di marcia avanti.
Ruotando la manopola a DX , se i collegamenti sono giusti ( ma con la presa NEM è difficile sbagliare ) la macchina andrà  avanti

Per le altre questioni non sono pratico , ma abbi fede , vedrai che le risposte arriveranno
Andrea

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#3 Messaggio da NicolaMangialardo »

per il primo caso risolto: basta girare la locomotiva e va tutto. Per la seconda aspetto fiducioso.
Grazie :D !
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#4 Messaggio da p48308 »

ciao,provo ad aiutarti ,prova a programmare il loro indirizzo dedicatogli collegandoli al tracciato uno alla volta,praticamente deve essere presente un solo decoder collegato al 10761
Immagine
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#5 Messaggio da NicolaMangialardo »

si, ma qual'è la CV da programmare???
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#6 Messaggio da p48308 »

dimenticavo:non è per caso che sotto vi è un filo verde + due neri collegati ai binari? se si il verde serve x andare in prog ,collegato al binario si attiva la prog ,si indirizza , poi va lasciato libero a fine prog.
se puoi posta una foto , sarà  di piu aiuto a tutti nel riconoscerlo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#7 Messaggio da NicolaMangialardo »

ecco la foto.
Come potete vedere ci sono i tre fili Giallo Blu e Arancio che vanno innestati nel decoder, poi dopo c'è il decoder.
http://img184.imageshack.us/img184/8048/img0308rv3.jpg
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#8 Messaggio da p48308 »

ciao,stando alla foto faccio un ipotesi normalmente i fili sono saldati x evitare che siano staccati la vite e la lamella fa pensare un tipo di contatto a richiesta cioe una volta utilizzato va tolto,proverei a collegare il solo scambio ,indirizzato ,svitato la vite in maniera che non vi sia contatto ,provo il comando ,lo provo a riprogrammare lasciando cosi ,se non accetta il cambio indirizzo il filo blu è il comando di prog.
da vecchio catalogo vedi il precedente scambio in cui si eseguiva tale procedura,spero di esserti stato utile

Immagine

ciao Paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#9 Messaggio da NicolaMangialardo »

i fili che vanno al motore sono a spinetta. Si innestano come una spina a tre poli al decoder. Prova a spiegarti meglio che non ho capito.
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#10 Messaggio da p48308 »

ciao,il giallo e l'arancio vengono dai binari giusto? se si, il blu fa contatto con la vite ad una rotaia,allora cosi comè lo programmi e lo indicizzi come vuoi dopo sviti la vite affinche il blu non abbia piu contatto se il tutto è corretto non dovrebbe cambiare piu indirizzo e essere indipendente dagli altri
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#11 Messaggio da NicolaMangialardo »

ok, riassumendo: Svito la vite a cui è attaccato il filo blu alla rotaia, poi dopo lo indirizzo (su che CV???) e poi avrei finito. Ora provo
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#12 Messaggio da p48308 »

ciao,prima lo indicizzi, la scelta va da 0001 a1024,dopo sviti la vite x evitare che apprenda indici diversi da quello dedicato,
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#13 Messaggio da NicolaMangialardo »

scusa, come si fa a indicizzare???
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

p48308
DCCMaster
Messaggi: 1027
Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
Località: Modena

#14 Messaggio da p48308 »

sul multimause premi il tasto a dx del OK e sul display appare il simbolo di comando scambio dopo inserisci da tastiera il numero dello scambio esempio 0002 (i successivi devo essere diversi)dopo premi i tasti ai lati dello Stop (uno alla volta)cosi facendo invii il valore (indice o indirizzo)allo scambio
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità  di cambiare quando è necessario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#15 Messaggio da NicolaMangialardo »

non funziona
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

Rispondi