Settaggi Loco Italiane.

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

Settaggi Loco Italiane.

#1 Messaggio da MikyR1100R »

Apro un tread poiché non ho trovato nulla che soddisfacesse le mie domande.
Esiste un database con i valori da impostare nelle locomotive che corrispondano alla realtà ? (in scala)
Esempio : se io ho una 444 che valore devo impostare come velocità  massima perché essa sia quantomeno simile alla realtà ? (ovvero 200km/h)
E come minima? accelerazione? rallentamento?
Altri valori da settare?

C'é una tabella con i valori da settare delle principali loco italiane?

Grazie.



P.S. i decoder sono i ESU Lokpilot Basic su tutte le mie loco tranne uno Zimo MX620 sulla D214....

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao, che io sappia non c'è un sito perchè sono stato alla ricerca anche io di un sito con velocità  reali e settaggi da operare sui decoder ma non ho trovato una cosa del genere. In verità  sul sito di TT mi avevano indirizzato su un sito ma non so dirti quale perchè non lo trovo più dove ci sono tantissime info su tante loco comprese le velocità  reali da cui ho tratto poi spunto per iniziare a settare i miei decoder (lavoraccio lungo) però mi piace e continuerò, solo ho bisogno di ritrovare il sito. Ciao

Mario

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16752
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#3 Messaggio da Buddace »

Le impostazioni delle loco, sono da valutare caso caso e sono funzione del proprio plastico, del tipo di esercizio che si vuole fare, etc....
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#4 Messaggio da MikyR1100R »

OK, grazie....
A me interessava un'idea per impostare qualche valore.
Poi facevo qualche aggiustmento io in base alle mie funzioni.
Volevo solo che quando gira sul plastico la 645 e la 444 insieme,ci sia ad esempio un giusto rapporto di velocità  e inerzia tra le due.

@mario
DEVI trovare il sito. :lol:

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#5 Messaggio da NicolaMangialardo »

anche a me interesserebbe per la EU43 che se non inserisco F3 (regolatore di carico) si lancia a velocità  incredibili! Tanto credo che tra EU43 e E412 il motore è lo stesso!
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#6 Messaggio da mario »

Ciao
se riesco vi faccio vedere come utilizzo i vari dati per ogni loco. Ciao

Mario

anam
PlasticoDigitale
Messaggi: 116
Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
Località: Santhià

#7 Messaggio da anam »

Ciao,

dalla poca esperienza che ho, mi pare di aver capito che anche il tipo di motore fa la sua differenza (un motoreG piuttosto che un vecchio RR 'a pallini' che un Roco attuale), e che anche in questo caso ogni tipologia di motore ha i suoi parametri per ottimizzarlo (chiamiamoli 'base') indipendentemente dagli altri settaggi (velocità , accelerazione, frenata ecc). Gli stessi manuali dei decoder riportano la necessità  di parametri diversi per motori diversi anche se non si dilungano in particolari.

Daniele

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#8 Messaggio da MikyR1100R »

OK.....
Il problema che cercavo di risolvere io era ad esempio questo.

CV (della veloc. max) = da 0 a 255

Per una e444 impostato a 200
Per un ETR450 impostato a 255
Per un e645 impostato a 120 ....

Una cosa del genere insomma.

Con tutti i valori delle altre variabili CV.


Logico che poi vanno riviste una per una.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#9 Messaggio da mario »

Ciao
si è proprio quello il sistema poi ogniuno trova il suo. La 444 del tuo esempio deve far vedere di andare a 200 km/h a differenza di un 626 che va a 100 km/h. Poi se vuoi intervieni sulle cv delle accel. e decel. per avere un effetto maggiore. Il lavoro è lungo ma bello e alla fine ti da soddisfazione. Ciao

Mario

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#10 Messaggio da MikyR1100R »

OK capito.
E i dati "di tabella" delle loco italian dove le posso trovare?
Tra i dati c'é anche scritta l'accelerazione e la decelerazione?no perché allora il discorso si complica e mica poco...

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#11 Messaggio da mario »

Ciao,
per i dati come detto prima non ricordo il sito che è anche molto conosciuto ma ho proprio una dimendicanza (vecchiaia).Per gli altri dati tipo accel. e decel. non ricordo di averli trovati. Il sito mi era stato consigliato sul forum della 2G che adesso è chiuso per ferie per questo non sono in grado di aiutarti. Ciao

Mario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#12 Messaggio da NicolaMangialardo »

che adesso è chiuso per ferie
http://www.lgb-fan.de/forum/ per me è apertissimo
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#13 Messaggio da mario »

Ciao,
ho scritto 2G inteso come Duegieditrice, forum tuttotreno.it. Ciao

Mario

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#14 Messaggio da mario »

Ciao,
ritrovato sito con velocità  delle varie loco da applicare ai modelli. Il sito è Railfaneurope.net clicca sulle bandiere e trovi la descrizione di ogni loco. Ciao

Mario

NicolaMangialardo
TrenoDigitale
Messaggi: 70
Iscritto il: martedì 7 agosto 2007, 14:29
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Bologna
Contatta:

#15 Messaggio da NicolaMangialardo »

si, volendo questi dati li ho anche io. Ma volevo sapere i valori dell CV 3-4-5
il mio sistema digitale:
ROCO MULTIMAUS
__________________________________________
W il DCC e le sue meraviglie!

Rispondi