multitrazione

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
lillo
LocoDigitale
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 18:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caltanissetta

multitrazione

#1 Messaggio da lillo »

salve a tutti. Ho letto un po' nel forum argomenti circa la multitrazione e mi è sembrato di capire che non è di semplice realizzazione specie quella composta in testa e in coda. Poichè non ho molta esperienza sui settaggi delle cv ho appositamente acquistato la esu ecos, che dalle caratteristiche è capace di creare 32 multitrazioni di cui ognuna formata di otto loco, sperando che ci pensasse lei a fare tutto. Ho pero' notato che mi unisce due loco sotto un unico comando ma continua a farle girare in maniera differente di velocita' sebbene abbia impostato le cv con valori uguali (due decoder mx64 su d445 motore G e d445 motore cardanico).
C'è qualcuno che puo' fare un quadro completo sulla situazione? Ho anche provato il suggerimento della cv19 di questo forum. Grazie ancora ciao.

mario
DCCMaster
Messaggi: 1131
Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2

#2 Messaggio da mario »

Ciao,
Come detto in altri 3d i motori hanno differenze di rotazione e prestazione anche se uguali. La cosa che puoi fare è: fare finta di usare la doppia trazione, metti le due loco vicine e guardale andare così potrai vedere quella che va più veloce e così intervieni sulla cv apposta per cercare di limitarne la velocità . Prova. Ciao

Mario

lillo
LocoDigitale
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2007, 18:54
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Caltanissetta

#3 Messaggio da lillo »

ciao mario, faro' diverse prove. la multitrazione è una caratteristica che mi piace applicare; spero di riuscire a realizzarla come si deve non in tutte ma almeno in un paio di loco da me preferite. ciao grazie

Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

#4 Messaggio da Digilandia »

Anch'io ho provato a fare la multitrazione con il Multimaus, seguendo le procedure che ci sono nel sito (Consist Address), ma mi sono "incartato", insomma le loco non si muovevano di un millimetro.
C'è qualcuno che mi può aiutare?

miniera
TrenoDigitale
Messaggi: 64
Iscritto il: sabato 10 settembre 2005, 9:55
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: prov. treviso

#5 Messaggio da miniera »

Ciao a tutti. o fatto diverse prove di multitrazione che si sono dimostrate valide e veloci da realizzare solo con macchine identiche sotto diversi profili (meccanici, decoder settaggi) quando pero si fanno multitrazioni con macchine diverse la musica cambia e parecchio.
per quanto riguarda la CV 19 non fa altro che sostituirsi all'indirizzo principale, ma non risolve i problemi di settaggio, analogamente le centrali inviano gli stessi step di velocita' simultaneamente a due indirizzi.
unica alternativa e quella di definire una macchina "titolare" e di aggregarne una o più lavorando sulle variabili per avvicinarsi il più possibile.
NB non dimenticare i settaggi del controllo trazione!
l'unico decoder con il quale sono riuscito a raggirare il problema e un decoder della CT visto che con una doppia mappatura delle CV mi a permesso di settare una 444 con i valori di una 214 in fase di manovra spinta, e variando solo una CV (analogamente alla CV19) di utilizzarla a pieno regime.

Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

#6 Messaggio da Digilandia »

Ciao a tutti, ieri ho riprovato a fare una multitrazione con multimaus:
Loco titolare 741 RR con loksound 3.5 - indirizzo CV1 = 24
Loco di rinforzo 940 RR con loksound 3.5 - indirizzo CV1 = 25

procedura da me effettata:

Loco 741:
- Vado in menù programmazione - modifica CV - richiamo la CV 19 e cambio il valore in 05

A questo punto il display mi indica: ERR 1!!!

Dove sbaglio?

andreachef
DCCMaster
Messaggi: 2478
Iscritto il: mercoledì 30 giugno 2004, 23:34
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimause-Claudia CS
Località: Ventimiglia

#7 Messaggio da andreachef »

Vado in menù programmazione - modifica CV - richiamo la CV 19 e cambio il valore in 05

A questo punto il display mi indica: ERR 1!!!

Dove sbaglio?
Mi sembra che devi controllare due cose :

- il multimause deve essere utilizzato come palmare master e non slave ;
- la porgrammazione deve essere effettuata con PoM attivo , cioè programmazione in corsa .

Io comunque utilizzo un altro sistema , cioè in una locomotiva intervengo nella CV 19 ed inserisco il numero dell'altra locomotiva;
Ciao Andrea

Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

#8 Messaggio da Digilandia »

OK!!

proverò, per il momento grazie

Digilandia
TrenoDigitale
Messaggi: 77
Iscritto il: domenica 4 dicembre 2005, 10:47

#9 Messaggio da Digilandia »

OK!! Funziona...

si tratta ora di regolare i valori delle varie CV in modo tale che le macchine vadano +o- alla stessa velocità .

Grazie a tutti

Rispondi