problemi su una e444
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 151
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
problemi su una e444
Ho installato un decoder ZIMO MX64 su una LIMA E444R acquistata su ebay, ma la macchina sembra non andare bene.
Prima della trasformazione in continua girava bene, adesso in fase di avvio per un momento si mette in moto poi però si ferma e perde l'alimentazione, si spegne del tutto. Dandogli una spintarella sembra andare.
Questo succede se la faccio partire dandogli poca corrente, mentre se gli do tutta la tensione in partenza allora pare che va.
Dato che mi sembrava che fosse un problema di captazione di corrente l'ho rismontata tutta e ho verificato che fosse tutto a posto.
L'ho alimentata con dei morsetti senza rimontare i carrelli e a pancia in su e così pare che non abbia problemi, ma come rimetto a posto i carrelli (con le dovute attenzioni) e la rimetto sul binario ci risiamo.
Ho impostato la CV3=10, la CV4=7 e la CV5=200.
Dove posso mettere le mani?
Gianfranco
Prima della trasformazione in continua girava bene, adesso in fase di avvio per un momento si mette in moto poi però si ferma e perde l'alimentazione, si spegne del tutto. Dandogli una spintarella sembra andare.
Questo succede se la faccio partire dandogli poca corrente, mentre se gli do tutta la tensione in partenza allora pare che va.
Dato che mi sembrava che fosse un problema di captazione di corrente l'ho rismontata tutta e ho verificato che fosse tutto a posto.
L'ho alimentata con dei morsetti senza rimontare i carrelli e a pancia in su e così pare che non abbia problemi, ma come rimetto a posto i carrelli (con le dovute attenzioni) e la rimetto sul binario ci risiamo.
Ho impostato la CV3=10, la CV4=7 e la CV5=200.
Dove posso mettere le mani?
Gianfranco
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 11:50
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200 - Lokprogrammer Esu
- Località: Genova
- Contatta:
La macchina era predisposta con la spina oppura l'hai modificata tu?
Sembrerebbe un'errore di collegamento oppure ,potrebbe essere il controllo di carico .
Fai attenzione se la macchina era predisposta con la spina a sezionare bene i ponticelli !!!!.
Sembrerebbe un'errore di collegamento oppure ,potrebbe essere il controllo di carico .
Fai attenzione se la macchina era predisposta con la spina a sezionare bene i ponticelli !!!!.
Guarda qui ci sono le foto del mio plastico e altro .................... https://skydrive.live.com/#cid=51D30F4E ... DEDE%21117
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 151
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2004, 20:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
No la macchina è senza predisposizione, quindi l'ho cablata io.
Ho ricontrollato tutto sulla base delle istruzioni del deccoder e di quanto ci diciamo sempre e sembra apposto. D'altronde se fosse collegata male non andrebbe nemmeno senza i carrelli e senza il carico.
Forse potrebbe essere il controllo di carico, che mi consigli di modificare?
Ciao Gianfranco
Ho ricontrollato tutto sulla base delle istruzioni del deccoder e di quanto ci diciamo sempre e sembra apposto. D'altronde se fosse collegata male non andrebbe nemmeno senza i carrelli e senza il carico.
Forse potrebbe essere il controllo di carico, che mi consigli di modificare?
Ciao Gianfranco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 412
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Re: problemi su una e444
Anche le luci ?barbino ha scritto:Ho installato un decoder ZIMO MX64 su una LIMA E444R acquistata su ebay, ma la macchina sembra non andare bene.
Prima della trasformazione in continua girava bene, adesso in fase di avvio per un momento si mette in moto poi però si ferma e perde l'alimentazione, si spegne del tutto.
Occorre verificare che le lamelle di presa di corrente rimangano all'interno delle gole delle ruote. Se sono fuori sede, possono generare dei brevi corto-circuiti, che potrebbero essere causa dei blocchi.Dandogli una spintarella sembra andare.
Questo succede se la faccio partire dandogli poca corrente, mentre se gli do tutta la tensione in partenza allora pare che va.
Dato che mi sembrava che fosse un problema di captazione di corrente l'ho rismontata tutta e ho verificato che fosse tutto a posto.
L'ho alimentata con dei morsetti senza rimontare i carrelli e a pancia in su e così pare che non abbia problemi, ma come rimetto a posto i carrelli (con le dovute attenzioni) e la rimetto sul binario ci risiamo.
Tali lamelle sono realizzate con filo di ferro, che spesso di ossida: verificare che le estremita' delle lamelle che entrano nelle gole siano pulite (eventualmente utilizzare carta seppia fine).
Queste lamelle sono poi "pizzicate" nella parte alta del carrello da un'altra lamella piatta verticale (di materiale stagnabile - a cui sono saldati i fili di alimentazione) con un semplice dado avvitato su un "pernetto" di plastica.
Spesso il contatto tra la lamella piatta e quella di filo di ferro e' piuttosto blando, con conseguenti problemi di captazione: verificare che la lamella di filo di ferro non sia ossidata nel punto di contatto con la lamella piatta verticale.
Gli stessi fili "extra-flessibili" utilizzati in questi modelli sono difficilmente stagnabili e possono esserci saldature "fredde" sulle lamelle piatte.
Non credo sia un problema di CV, almeno per il momento.Ho impostato la CV3=10, la CV4=7 e la CV5=200.
Dove posso mettere le mani?
Saluti
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 14 novembre 2007, 20:00
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico