Lo strano titolo vuol dire: si possono programmare i decoder per ottenere tensioni massime ridotte? Ho messo le mani su dei motorini provenienti da servo per aeromodelli (all'aeromodellista si rompono più spesso le parti meccaniche dei servo, come gli ingranaggi, per cui i motori sono recuperabili) ma funzionano a circa 5V. Sono motori davvero minimi ma piuttosto potenti (per una loco da manovra, almeno), ma finora mi ha frenato il fatto che lavoravano a quelle tensioni.
Da come ho capito, col DCC si può anche questo: con la manopola al massimo, il motore può ricevere la tensione che vogliamo noi.
Confermate?
Che CV si vanno a manipolare?
Per decoder penso di usare il Zimo da N o quello austriaco (DC74?). Deve entrare in una locomotiva portoghese derivata da una francese... La meccanica Mehano sta nel modello Del Prado, ma il motore Scalextric no, quello va bene per le loco a tutta larghezza!
