Vecchia rivarossi 625 316 - un aiutino

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
ataddei
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 21:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischman twin center - commander 9 LIMA - trafo marklin - booster arnold
Località: Roma

Vecchia rivarossi 625 316 - un aiutino

#1 Messaggio da ataddei »

Ho digitalizzato una vecchia 625 rivarossi con motore a sfere con un decoder hornby, seguendo in parte le istruzioni sul sito. Lavoro a regola d'arte, con fili colorati di nero, non si vede proprio nulla, le luci si accendono e spengono, la loco cammina ma ha un problema: alle basse velocità  il funzionamento non è fluido, si sente come un rumore di ferraglia che diminuisce all'aumentare della velocità . Ho provato a settare le varie CV come indicato nella parte "digitalizziamo le loco" ma non ha sortito alcun effetto positivo. Vi chiedo e mi chiedo, è possibile che il decoder hornby non prenda le modifiche anche se al termine dice OK? Oppure devo cambiare i parametri, ed eventualmente quali? Grazie Alberto

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#2 Messaggio da greenant »

puoi fare una semplicissima prova: cambia l'indirizzo del decoder, ovvero la CV1. Te ne accorgi immediatamente se riesci a modificare o meno le CV
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

tfsm
PlasticoDigitale
Messaggi: 623
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus

#3 Messaggio da tfsm »

uhmmm... hai misurato la massima corrente assorbita dal motore? Mi sa che i 500 milliampere del dec hornby (se non ne sono usciti altri un po' più potenti...) sono un po' pochini...

Altra cosa: il motore in che stato è? ultimamente ho avuto una brutta eperienza con un motore Rivarossi a cipolla non revisionato... mea culpa ... e mi sono fritto un decoder perchè non mi ero accorto che in certi momenti le spazzole "contattavano" male e il cosetto rotante assorbiva 1,6 ampere!!! il povero dec non ha retto più di tanto...

ataddei
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 21:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischman twin center - commander 9 LIMA - trafo marklin - booster arnold
Località: Roma

#4 Messaggio da ataddei »

Grazie a tutti e due, il decoder prende i cambi di CV, ma al motore, che ho "rimpallinato" e ingrassato, non ho cambiato i carboncini. Proverò a fare anche questo. Grazie di nuovo

Cycnus
TrenoDigitale
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 4 gennaio 2006, 0:27
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Arnold - Mouse Roco - Ecos - Multimouse

#5 Messaggio da Cycnus »

Io ho una decina di decoder Hornby, ho modificato in tutti le cv ma non si possono leggere comunque nel tuo caso te lo sconsiglio per 2 motivi:
- il massimo assorbimento luci comprese è di 500 mA ed i vecchi Rivarossi hanno dei picchi di assorbimento molto più alti.
- pur con i propri limiti hanno un funzionamento ottimo e lineare anche a bassissime velocità  con i motori a 5 poli tipo Roco, Lima e soprattutto con i nuovi Rivarossi, sui modelli che ho provato con il motore cardanico a 3 poli tipo Lima vecchio, Piko e Klein il funzionamento al minimo era irregolare e rumoroso.

Alla prossima

ataddei
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: lunedì 15 ottobre 2007, 21:32
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Fleischman twin center - commander 9 LIMA - trafo marklin - booster arnold
Località: Roma

#6 Messaggio da ataddei »

Grazie per i preziosi consigli. Ho montato un loksound ed improvvisamente la loco ha cominciato ad andare molto meglio. L'esperienza è pertanto che sui motori a tre poli è meglio non montare il decoder hornby, al di la dell'assorbimento. Comunque, una volta smontato anche il loksound, il motore ha ripreso a camminare in analogico in maniera perfetta.

Rispondi