(1a vela)-(2a vela)
----------------------
(rosso)-(spento-giallo-giallo lamp-verde)
(verde)-(spento)
(giallo)-(spento-verde)
(giallo lamp)-(spento-verde lamp in fase-verde lamp in controfase)
Per ora come da suggerimento di Elvcic mi sono limitato alle due vele.Vi torna o mi sono dimenticato qualcosa? Si potrebbe pensare a un decoder "doppio" che risponda a 2 address, di cui il primo comanda la prima vela con i 4 aspetti, il secondo controlla la seconda vela, tenendo conto di quanto impostato nel primo address.
Ad esempio:
Address X: F1->rosso, F2->verde,F3->giallo,F4->giallo lamp
Address X+1: (se X=F1) F1->spento, F2->giallo, F3-> giallo lamp, F4-> verde
Address X+1: (se X=F2) Sempre spento
Address X+1: (se X=F3) F1->spento, F2->verde
Address X+1: (se X=F4) F1->spento, F2->verde in fase, F3-> verde in controfase
Una domanda a proposito di quanto scritto da Elvcic:
- Tutti gli effetti di lampeggio sono con dissolvenza e prevedono che il segnale sia parzialmente acceso anche nello stato "off"?Nella realta il " lampeggio alternato " delle due vele e' dato da una variazione di luminosita' delle vele stesse : quando il verde e' intenso, il giallo e' leggermente acceso e non completamente spento....e viceversa, una sorta di dissolvenza incrociata continua ma non completa.
Ciao a tutti,
Davide