Illuminazione per TEE Roco (binato)

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
SUPER
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 22:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VICENZA

Illuminazione per TEE Roco (binato)

#1 Messaggio da SUPER »

SALVE, il binato Roco TEE ha già  i ganci E a sei poli ... solo che sono tutti già  utilizzati. per questo chiedevo se c'è qualcuno che ha qualche idea o soluzione per passare l'alimentazione delle luci dalla motrice (decoder ESU 56290) alla rimorchiata. Come detto vorrei mantenere indipendente l'illuminazione interna dalle luci anteriori e posteriori e scomponibile il modello.
Grazie .
SUPER :D

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#2 Messaggio da mario54i »

Sei sicuro che siano tutti utilizzati ? A me sembra che per le funzioni che ha adesso ne bastino cinque. Due per l'alimentazione, due per le luci bianche e rosse e uno per il ritorno. Forse il sesto e' libero. Volevo fare anch'io la stessa cosa e contavo sul sesto filo, ma non ho controllato.
ciao

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#3 Messaggio da MikyR1100R »

mmmmhhh.... mi segno la discussione delle volte che mi venga buona.
Intanto chiedo: con cosa si realizza l'illuminazione interna?

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 622
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#4 Messaggio da Mario De Prisco »

Led SMD bianchi?

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#5 Messaggio da mario54i »

pero' bianchi caldi

Mario De Prisco
PlasticoDigitale
Messaggi: 622
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2004, 7:13
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Compact Lenz + Lokmaus + Multimaus + Z21 + Claudia_CS + Mac + JMRI
Località: Rende (CS)
Contatta:

#6 Messaggio da Mario De Prisco »

Sicuro che al reale non ci fossero i neon?

SUPER
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 22:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VICENZA

#7 Messaggio da SUPER »

Nel mio binato ci sono 6 fili che vanno dalla rimorchiata alla motrrice.(tre coppie)
per le luci pensavo a led smd. Ciao :D

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#8 Messaggio da mario54i »

Mario De Prisco ha scritto:Sicuro che al reale non ci fossero i neon?
in effetti l'unica foto del TEE Breda illuminato che ho visto mostrava luci molto chiare. Bianchi caldi pero' nei fari ci vogliono.
ciao

Paolo Portigliatti
PlasticoDigitale
Messaggi: 412
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:59
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino
Contatta:

#9 Messaggio da Paolo Portigliatti »

A mio avviso la scelta del tipo di LED dipende anche dal colore degli arredamenti interni, e come questi riflettono la luce.

La funzione di dimming dei decoder puo' aiutare a trovare la giusta tonalita' (reale o soggettiva).

Saluti.
Non tutto cio' che fuma e' dispositivo fumogeno ... :-) :-)

SUPER
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 22:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VICENZA

#10 Messaggio da SUPER »

Soluzione trovata!! ora il TEE Breda ha la sua illuminazione per entrambe le unità , gestiibile via decoder indipendentemente dai fanali.
Ho risolto il problema della giunzione tra le due unità  con una spinetta ricavata da contatti a pettine; si può anche usare una spinetta da telecomandi tipo auto o aerei radiocomandati.
Ho collocato la spinetta a fianco dei ganci El. ,attaccata con biadesivo, in modo che non ingombri lo spazio utile al movimento del gancio in curva. Se qualcuno ha bisogno di maggiori chiarimenti posso inviare delle foto.

Provato funziona a perfezione e mantiene la possibilità  di separare le due unità 
Grazie a tutti e buona serata. :D :D :D
SUPER

MikyR1100R
PlasticoDigitale
Messaggi: 555
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52

#11 Messaggio da MikyR1100R »

SUPER ha scritto:Soluzione trovata!! ora il TEE Breda ha la sua illuminazione per entrambe le unità , gestiibile via decoder indipendentemente dai fanali.
Ho risolto il problema della giunzione tra le due unità  con una spinetta ricavata da contatti a pettine; si può anche usare una spinetta da telecomandi tipo auto o aerei radiocomandati.
Ho collocato la spinetta a fianco dei ganci El. ,attaccata con biadesivo, in modo che non ingombri lo spazio utile al movimento del gancio in curva. Se qualcuno ha bisogno di maggiori chiarimenti posso inviare delle foto.

Provato funziona a perfezione e mantiene la possibilità  di separare le due unità 
Grazie a tutti e buona serata. :D :D :D
SUPER

Metti pure un paio di foto qui nel forum che male non fa.....

willicoyote
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
Località: Brescia

#12 Messaggio da willicoyote »

Sì, sì, concordo

SUPER
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 22:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VICENZA

#13 Messaggio da SUPER »

willicoyote ha scritto:Sì, sì, concordo
Se mi indichi come fare ti invio delle foto della realizzazione illuminazione TEE Breda Roco
Ciao.
SUPER

willicoyote
TrenoDigitale
Messaggi: 97
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2007, 23:56
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
Località: Brescia

#14 Messaggio da willicoyote »

Credo che la cosa migliore sia caricarle sul forum. Segui le istruzioni di Nuccio riportate qui http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=1936 così possiamo vederle tutti.
Ciao

SUPER
TrenoDigitale
Messaggi: 55
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 22:15
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: VICENZA

#15 Messaggio da SUPER »

Ecco le foto del binato Roco (TEE)che ho illuminato: ho utilizzato un decoder Esu lokpilot basic con uscita luci F!, e una barretta con led SMD sia per la motrice che per la rimorchiata; come detto per la spinetta ho usato una connessione a pettine che avevo, ma si possono utilizzare anche spinette per radiocomandi che sono ancora più piccole. Il risultato mi sembra molto buono.
allego alcune foto.(spero siano del formato corretto)
Cordiali saluti a tutti
SUPER
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Rispondi