diodo tra blu e bianco (o giallo)

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

diodo tra blu e bianco (o giallo)

#1 Messaggio da p966225 »

per non dare fastidio, un diodo tra il filo blu e il filo bianco, da che parte deve avere la righetta?
o da fastidio sempre?
gery

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#2 Messaggio da greenant »

la righetta, ovvero il catodo, ovvero il meno, deve essere rivolta verso il bianco poichè il blu è il comune di tutte le luci ed è a +5 mentre il bianco (e il giallo e gli altri colori delle funzioni) sono collegati ai collettori delle uscite e quindi, quando l'uscita è in funzione avrai il bianco a massa.

Per riassumere quindi hai : BLU -> CARICO -> ANODO -> CATODO -> BIANCO

Ovviamente il diodo va in serie al carico. Ne vedi un esempio a pagina 28 del manuale dello zimo.
Il diodo, in generale non crea alcun fastidio ma nei moderni decoder non è necessario poichè hai abbastanza uscite funzioni e le puoi rimappare, creando quindi combinazioni in modo digitale, senza dovere usare componenti discreti.

Discorso diverso è la digitalizzazione, ad esempio, della semipilota acme z1: in questo caso puoi lasciare i diodi presenti sul pcb, collegandoti ad essi in modo opportuno, poichè tanto non danno fastidio. In questo modo ti risparmi la fatica di toglierli
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#3 Messaggio da p966225 »

Su etr500 trovo diodi in parallelo al carico con la righetta verso il blu. Naturalmente ho paura di bruciare il decoder. Sono li' per ragioni di funzionamento in analogico con alimentazione dalla motrice che ek in testa treno, ma secondo me sono messi male.
Gery

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#4 Messaggio da greenant »

se sono in parallelo al carico, potrebbero servire per attivare il carico in funzione del senso di marcia. Sarebbe molto utile uno schema per capire bene il tutto. Comunque, nell'apposito thread sull'etr500 (che ho letto solo in parte) dovrebbero esserci le informazioni per digitalizzare l'etr500
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Rispondi