loco predisposte - Standard delle connessioni alle luci

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

loco predisposte - Standard delle connessioni alle luci

#1 Messaggio da p966225 »

da quando ci sono le loco predisposte, non ho piu' badato a cosa c'e' sui circuiti stampati; vedo microcomponenti: resistenze, diodi, ... e le luci sono ormai sempre a led;
qualcuno ha esaminato lo schema di principio di queste spine nem a 8 poli? dove posso leggere qualcosa?

esempio di domande: se la spina per il funzionamento analogico mette insieme rosso arancio e giallo, nero grigio bianco, e il blu resta morto, come si accendono le luci in analogico? diodi? e come fanno questi diodi a non infastidire le cose in digitale?

in digitale il blu e il positivo (giusto?). quindi i led devono essere nel verso che piace al blu per accendersi.
quando ripasso all'analogico li devo trovare ancora nel verso che mi serve. come lo realizzano sullo stampato?

ciao Gery

spurn_db
PlasticoDigitale
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 15:14
Scala: N
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: dcc-gen - lokmaus2 - tillrop - scrp
Località: Naxin - Nasino (SV)

#2 Messaggio da spurn_db »

intanto peste che i costruttori usino un solo schema implementativo ma ognuno fa a modo suo e spesso sebbene questi circuiti funzionino bene in ana a volte occorre metterci mano nel caso li si voglia usare in dcc (a volte serve proprio eliminare tutto)

il blu (positivo) resta morto perchè in dc non ha ragione di esistere, le uniche alimentazioni sono rosso e nero (binari)
Spur N DB DRG DR
http://www.janka.it
Immagine

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#3 Messaggio da mario54i »

Forse la spiegazione e' semplicemente questa.
Lo spinotto usato in analogico mette in corto rosso, arancio e giallo da una parte, nero, grigio e bianco dall'altra. I LED sono tra bianco e blu con anodo sul blu (bianco davanti e rosso dietro) e giallo e blu con anodo sul blu (bianco dietro e rosso davanti).

Immagine

In analogico alimentando dai binari col positivo sul rosso la corrente passa da rosso > giallo > catodo LED bianco dietro > anodo LED bianco dietro ....ops il LED e' in inversa ...mettiamo un diodo in antiparallelo al LED cosi' la corrente passa nel diodo > blu > anodo LED bianco davanti > catodo LED bianco davanti > bianco > nero .
Girando l'alimentazione al contrario la corrente fa' il giro al contrario, trova in diretta il LED bianco dietro e in inversa quello davanti, ma passa nel diodo in antiparallelo. Nella spiegazione ho omesso le resistenze, ma ci vogliono.
In digitale il blu e' positivo e i due diodi di protezione sono sempre in inversa, non servono a niente ma non danno fastidio.
Ciao

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#4 Messaggio da p966225 »

vedo i rettangolini verdi come resistenze; quali hai omesso?
su etr500 ci sono proprio i due diodi neri del tuo disegno, tra blu - giallo e blu-bianco. senza resistenze.

rinfrescami le idee: rispetto al disegno del diodo, sul diodo vero, dove sta' la righetta?

gery
ps ho sempre confuso anodo e catodo, andro' su wiki, ma li' non ci sono i diodi reali con righetta...

mario54i
PlasticoDigitale
Messaggi: 410
Iscritto il: sabato 18 giugno 2005, 20:23

#5 Messaggio da mario54i »

I rettangolini verdi sono le resistenze, non le ho citate nella spiegazione.
La righetta sul diodo coincide con la righetta sul simbolo del diodo ed e' il catodo.
Il circuito dell'ETR500 e' ancora diverso ma non ho guardato bene come e' fatto.
ciao

p966225
PlasticoDigitale
Messaggi: 248
Iscritto il: domenica 16 maggio 2004, 21:51
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Roco lokmous e multimaus
Località: roma

#6 Messaggio da p966225 »

apriro' un topic apposta per etr500 e suo schema;
Mario, sei stato illuminante !!!

gery

Rispondi